
Oltre l’agricoltura, dalla raccolta alle degustazioni in cantina (o sotto le stelle)
Coltivare la terra, ma non solo: sempre più aziende agricole aprono le loro porte ai visitatori per proporre esperienze e condividere valori.
Coltivare la terra, ma non solo: sempre più aziende agricole aprono le loro porte ai visitatori per proporre esperienze e condividere valori.
Il formaggio filante, la croccantezza delle noci e la freschezza amarognola del radicchio: il risotto al radicchio rosso e scamorza affumicata è perfetto per salutare gli ultimi scampoli d’inverno. La ricetta per un risotto cremoso, con la scamorza che accarezza tutti gli ingredienti. Il risotto al radicchio rosso è facile e ghiotto.
Il maggior spreco alimentare avviene in casa e il problema non riguarda solo i paesi sviluppati. Cosa rivela il nuovo rapporto delle Nazioni Unite.
Durante il lockdown gli italiani hanno riscoperto la voglia di cucinare e di mangiare sano. La paura della Covid-19 ha portato una forte spinta a migliorare le proprie abitudini alimentari per tenere alte le difese immunitarie dell’organismo. In particolare, gli italiani hanno premiato il cibo biologico e biodinamico. Per questo motivo nel 2020 si è
Dal 2015, l’associazione Foodinsider monitora le mense scolastiche nazionali per stilare una classifica delle più sostenibili e fare da stimolo a un miglioramento della qualità e salubrità dei menu.
La ricetta della crema di cavolfiore viola solletica il palato con il contrasto dei gusti: la sapidità del formaggio e la delicatezza del cavolfiore.
Dall’incontro di tre giovani donne in una famosa cucina stellata, nasce un bistrot vegetariano che punta alla sostenibilità anche nel delivery, con una insolita schiscetta.
Oltre ai già comprovati benefici del tè verde sulla salute, ora c’è una novità importante per la prevenzione di alcuni tipi di cancro, come il tumore al seno, ai polmoni, alla prostata e al colon. Una ricerca scientifica americana ha infatti attribuito ad un composto del tè verde, già conosciuto per le sue proprietà benefiche,
Lanciata una raccolta fondi per far crescere Biorfarm, il social marketplace che mette in contatto diretto piccoli agricoltori biologici e consumatori attenti alla sostenibilità.
Due progetti collegati a Biorfarm dimostrano come si possa coniugare l’agricoltura con aspetti sociali e di socialità e come il metodo bio giochi un ruolo imprescindibile in questo.