
Il 2021 è l’Anno internazionale della frutta e della verdura
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
Non si parla solo di vino quando si racconta il progetto di iscrizione del Muetto al registro delle varietà viticole piemontesi. È la vita di un territorio.
La startup danese Too Good To Go permette di combattere lo spreco aiutando i ristoratori e facendo risparmiare i clienti, anche in Italia. Ecco come funziona.
Il primo settore a essere danneggiato dai cambiamenti climatici è quello agricolo. Due coltivatori ci raccontano i danni subiti e i tentativi di contrastare il clima impazzito.
Facili e veloci da realizzare, le cotolette di finocchi possono essere preparate in anticipo, senza che perdano la loro croccantezza, per ospiti anche dal grande appetito. Ingredienti cotolette di finocchi per 4 persone 2 finocchi 4 fette di scamorza (circa 150 g) 2 uova bio 100 g circa di farina di mais integrale olio extravergine
Bloccato alla Camera quello che, secondo un fronte di associazioni, era un rischio di apertura ai nuovi ogm. Lo stesso giorno il Senato ha approvato all’unanimità la legge sul biologico.
La seconda edizione di Siamo fatti di terra vuole far riflettere sul fatto che ciò che fa bene all’ambiente e alla Terra, fa bene alle persone.
Veloce e semplice da realizzare, la ricetta degli gnocchi di ricotta al tartufo è un primo piatto perfetto per un’occasione speciale.
Lo dice uno studio effettuato da un team di scienziati europei. E per valutare i rischi dei cocktail di pesticidi è appena stato lanciato un progetto globale.
La farcitura di pane, formaggio ed erba cipollina di questi involtini di verza è insaporita dal gusto intenso dei funghi porcini secchi. Il latte poi ammorbidisce la loro cottura. Ingredienti involtini di verza per 2-3 persone 1 verza piccola 150 g di pane secco/pancarrè integrale 200 ml di latte bio 1 uovo 1 manciata di