
La ricetta dei fagotti di carasau con couscous, pomodori, melanzane e ceci
Molti sapori del mediterraneo e la nota esotica della curcuma per arricchire la ricetta dei fagotti di carasau con couscous, pomodori, melanzane e ceci.
Molti sapori del mediterraneo e la nota esotica della curcuma per arricchire la ricetta dei fagotti di carasau con couscous, pomodori, melanzane e ceci.
Freschissime anche se fritte, le polpette greche di zucchine e feta con menta, aneto e prezzemolo, sono vegetariane, stuzzicanti e molto golose.
Una tavolozza di colori e di sapori, quella raccontata nella ricetta dell’uovo di montagna Arlecchino, marinato nello spumante e aromatizzato coi fiori.
La ricetta delle girelle spinaci e ricotta con pesto e prescinsöa evoca un grande classico, ma si trasforma con un tocco delicato.
Per preparare la frittata alta con zucchine, patate e caprino, per prima cosa pelare le patate, affettarle sottilmente e sciacquarle in acqua fredda.
Una ricetta con ingredienti provenienti dall’orto di stagione e dai campi fioriti. Questi spaghetti tiepidi sono ricchi di nutrienti, antiossidanti e sapore!
Il titolo scelto non rende giustizia alla ricchezza di fiori e piante di questo bouquet: una ricetta stellata che è un inno alla biodiversità alimentare.
Dalla tradizione culinaria del nostro Sud, la ricetta dei friggiteli ripieni di ricotta, acciughe e mandorle in padella. Sfiziosissima e saporita.
La ricetta della ricotta al cucchiaio con olio essenziale di mirto è un dolce “nel” cucchiaio, un perfetto finger food che unisce morbidezza e croccantezza.
Un dolce che profuma di fiori e di bosco, la pietra di crema d’alpeggio. Una ricetta ricca di gusto e raffinatezza con un cuore morbido di crema fresca.