
Insalata di fichi con caprino, miele e frutti di bosco
Una ricetta fresca fresca e facile facile: è l’insalata di fichi, con caprino, miele, frutti di bosco, mandorle e pistacchi. Un abbraccio tra croccantezza e dolcezza.
Una ricetta fresca fresca e facile facile: è l’insalata di fichi, con caprino, miele, frutti di bosco, mandorle e pistacchi. Un abbraccio tra croccantezza e dolcezza.
Una ricetta deliziosa dall’aroma particolarissimo quella dello gelo al matcha latte. Un “cappuccino verde” con il tè al posto del caffè, che si trasforma in dolcetto fresco al cucchiaio.
Quella del pane cunzato è la ricetta di un super panino. I gusti sono decisi e ricordano la potenza degli ingredienti di una terra generosa, la Sicilia.
La ricetta delle crepes integrali con pesche caramellate unisce l’impasto integrale tipico delle galette da farcire salate con la dolcezza della frutta caramellata.
Tutta vegetale la ricetta della vellutata fredda di avocado con cialde di carasau. Un antipasto ricco che rinfresca la tavola d’estate.
Un classico della cucina italiana rivisitato. La ricetta della panzanella integrale aromatica porta in sé due novità: il pane integrale e il condimento profumato e speziato.
La ricetta del carasau gratinato con peperoni arrostiti e ricotta è una variante veloce e gustosa di una torta salata, in cui è il pane a fare la differenza.
È freschissima, leggera e stimolante la ricetta dei cetrioli e alghe in agrodolce. Antipasto perfetto per un invito estivo, o contorno ideale per un piatto di pesce.
Serve solo un po’ di pazienza per la preparazione dei vasetti, ma per il resto la ricetta delle ciliegie sciroppate speziate è una vera golosità senza tempo, facile da preparare.
Golosa sì e anche vegetariana. La ricetta della pasta di grano saraceno al forno è un piatto unico dal gusto deciso, grazie alla presenza della scamorza, del pesto e delle verdure.