
Spaghetti di grano saraceno “sbriciolati”, ricetta vegetariana
Ricetta stuzzicante? Gli spaghetti di grano saraceno sbriciolati strizzano l’occhio ai classici aglio, olio, peperoncino, pane e acciughe. Senza acciughe.
Ricetta stuzzicante? Gli spaghetti di grano saraceno sbriciolati strizzano l’occhio ai classici aglio, olio, peperoncino, pane e acciughe. Senza acciughe.
Una ricetta, quella del tortino di funghi shiitake, che impegna le papille gustative, regalando un gusto importante, che stimola l’appetito.
Una ricetta light per i pancake che sposa grano saraceno, lamponi e miele alla morbidezza leggera di yogurt e bevanda di soia.
Un piatto unico ricco e di grande soddisfazione. È la ricetta della pasta con melanzane, pomodorini, caciocavallo e mandorle, deliziosa fonte di benessere.
La ricetta dei peperoni in agrodolce stupisce per la facilità con cui si realizza. Proviene dalla tradizione gastronomica della provincia di Lecce, terra ricca di sapori.
Il risotto con fichi e burrata al profumo di timo è una ricetta golosa, fresca e cremosa. Avvolge il palato con la sua dolcezza lasciandolo appagato.
Fresco e invitante, il tortino di risotto giallo tiepido al limone, maggiorana e stracchino, si prepara con una ricetta facile e di grande effetto.
Semplice e fresca la ricetta della sfoglia di zucchine, caprino e timo è perfetta per un pranzo veloce o per una cena estiva con gli amici.
La ricetta delle friselle con crema di avocado è un gioco di contrasti di sapori e consistenze, dato dalla crema e dal pane, dalle uova e dalle erbe aromatiche.
Bastano pochi passi veloci per preparare la ricetta del tofu e mele al latte di cocco, curry e cucrcuma. Un piatto unico, ottimo accompagnato con del riso.