News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 129

Purè contro il Pagliaio di Monet in Germania, gli attivisti per il clima lo hanno fatto di nuovo

Purè contro il Pagliaio di Monet in Germania, gli attivisti per il clima lo hanno fatto di nuovo

Due attivisti per il clima di Letzte Generation hanno imbrattato il Pagliaio di Monet con del purè di patate al Museo Barberini di Potsdam.

Cambiamenti climatici
Cosa ci dice il Living planet index, l’indicatore di allerta per la perdita di biodiversità del Wwf

Cosa ci dice il Living planet index, l’indicatore di allerta per la perdita di biodiversità del Wwf

Indica l’abbondanza relativa delle popolazioni monitorate e non il numero di specie scomparse, dandoci una fotografia sulla salute di un ecosistema.

Biodiversità
Collistar prosegue con il suo impegno sul Km verde di Milano

Collistar prosegue con il suo impegno sul Km verde di Milano

Il brand di cosmesi torna al Km Verde con un’iniziativa dedicata alla sostenibilità, per continuare a fornire il suo contributo alla tutela dell’ecosistema dell’area metropolitana milanese.

Biodiversità
Il Mediterraneo è sempre più tropicale, anche le specie che lo abitano

Il Mediterraneo è sempre più tropicale, anche le specie che lo abitano

Circa 900 specie aliene sono presenti nel Mediterraneo. Una minaccia che può diventare un’opportunità per la pesca e la creazione di aree protette.

Biodiversità
Il 2022 è finora l’anno più caldo mai registrato in Italia dal 1800

Il 2022 è finora l’anno più caldo mai registrato in Italia dal 1800

Secondo i dati del Cnr raccolti fino a settembre, il 2022 si appresta a diventare l’anno più caldo degli ultimi due secoli in Italia.

Cambiamenti climatici
Spagna, concessa la personalità giuridica al Mar Menor

Spagna, concessa la personalità giuridica al Mar Menor

Il parlamento spagnolo ha concesso la personalità giuridica al Mar Menor, laguna martoriata dall’inquinamento agricolo e dall’urbanizzazione estrema.

Ambiente
Quali sono le piante a rischio di estinzione negli Stati Uniti

Quali sono le piante a rischio di estinzione negli Stati Uniti

Una nuova ricerca ha valutato lo stato di salute delle piante negli Stati Uniti, i risultati sono preoccupanti: una su sei rischia l’estinzione

Biodiversità
L’orso bruno marsicano può tirare un sospiro di sollievo

L’orso bruno marsicano può tirare un sospiro di sollievo

Da questo ottobre e fino all’autunno 2023, LifeGate e il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise lavoreranno insieme per tutelare l’habitat dell’orso bruno marsicano.

Biodiversità
Brasile, come Jair Bolsonaro è stato un volano per industria della carne e deforestazione

Brasile, come Jair Bolsonaro è stato un volano per industria della carne e deforestazione

Con le elezioni imminenti il Brasile è a un bivio: quale sarà il futuro dell’industria della carne? Tra deregolamentazione e sfruttamento.

Ambiente
a cura di Animal Equality
Da conflitto a coesistenza, la relazione complicata tra umani e fauna selvatica

Da conflitto a coesistenza, la relazione complicata tra umani e fauna selvatica

Dobbiamo ritrovare l’armonia tra noi e la fauna selvatica: è necessario per garantire la nostra salute, quella degli animali e del Pianeta.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • ...
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • ...
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 929
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.