
Purè contro il Pagliaio di Monet in Germania, gli attivisti per il clima lo hanno fatto di nuovo
Due attivisti per il clima di Letzte Generation hanno imbrattato il Pagliaio di Monet con del purè di patate al Museo Barberini di Potsdam.
Due attivisti per il clima di Letzte Generation hanno imbrattato il Pagliaio di Monet con del purè di patate al Museo Barberini di Potsdam.
Indica l’abbondanza relativa delle popolazioni monitorate e non il numero di specie scomparse, dandoci una fotografia sulla salute di un ecosistema.
Il brand di cosmesi torna al Km Verde con un’iniziativa dedicata alla sostenibilità, per continuare a fornire il suo contributo alla tutela dell’ecosistema dell’area metropolitana milanese.
Circa 900 specie aliene sono presenti nel Mediterraneo. Una minaccia che può diventare un’opportunità per la pesca e la creazione di aree protette.
Secondo i dati del Cnr raccolti fino a settembre, il 2022 si appresta a diventare l’anno più caldo degli ultimi due secoli in Italia.
Il parlamento spagnolo ha concesso la personalità giuridica al Mar Menor, laguna martoriata dall’inquinamento agricolo e dall’urbanizzazione estrema.
Una nuova ricerca ha valutato lo stato di salute delle piante negli Stati Uniti, i risultati sono preoccupanti: una su sei rischia l’estinzione
Da questo ottobre e fino all’autunno 2023, LifeGate e il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise lavoreranno insieme per tutelare l’habitat dell’orso bruno marsicano.
Con le elezioni imminenti il Brasile è a un bivio: quale sarà il futuro dell’industria della carne? Tra deregolamentazione e sfruttamento.
Dobbiamo ritrovare l’armonia tra noi e la fauna selvatica: è necessario per garantire la nostra salute, quella degli animali e del Pianeta.