
Gli sforzi non sono buttati, lo spreco di cibo cala nel 2020
Per la prima volta, l’Osservatorio Waste Watcher segna una frenata nello spreco di cibo.Un fenomeno che riguarda 1,6 miliardi di tonnellate di alimenti.
Per la prima volta, l’Osservatorio Waste Watcher segna una frenata nello spreco di cibo.Un fenomeno che riguarda 1,6 miliardi di tonnellate di alimenti.
Tante strade percorribili per un uso più virtuoso della plastica: favorire il riciclo e il riuso, diminuire la plastica vergine e aumentare quella riciclata. Con il contributo di istituzioni e consumatori.
Dalla spesa intelligente a un uso consapevole del frigo e del freezer, ecco le azioni quotidiane da mettere in pratica per evitare lo spreco alimentare.
Uno studio americano ha svelato la presenza di enormi quantità di particelle di plastica nelle precipitazioni piovose e nevose.
Il piano governativo di abbattimento dei lupi in British Columbia non ha fermato il declino dei caribù che rischiano l’estinzione a causa dell’uomo.
Il riscaldamento globale rischia di provocare la scomparsa dell’habitat naturale degli orsi polari. La cui sopravvivenza potrebbe diventare impossibile.
Il Sud a +8,5% rispetto al 2018. Già raggiunto l’obettivo del 75% posto dalla direttiva europea.
Salman Khairalla è un attivista iracheno che lotta dal 2007 per preservare le paludi del suo paese, una risorsa idrica fondamentale.
Decine di persone si sono ammalate per le esalazioni tossiche di una fabbrica di piombo, nella periferia di Mombasa. Ora un tribunale ha fatto giustizia.
Greta Thunberg ha ricevuto un premio da una fondazione portoghese. E ha deciso di versare l’intero importo alle ong impegnate nella difesa del clima.