News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 194

Luci e ombre del più grande impianto al mondo che cattura la CO2, in Islanda

Luci e ombre del più grande impianto al mondo che cattura la CO2, in Islanda

La CO2 viene iniettata nel terreno e mineralizzata, con un processo molto costoso ed energivoro. Nel mondo sono attivi 20 impianti di carbon capture.

Ambiente
Il tifone Chanthu da tempesta a ciclone di categoria 5 in sole 48 ore

Il tifone Chanthu da tempesta a ciclone di categoria 5 in sole 48 ore

Il tifone Chanthu, che sta colpendo Taiwan, ha registrato uno sviluppo particolarmente veloce. Solo in altri cinque casi era accaduto.

Ambiente
Tallinn è la capitale verde europea 2023

Tallinn è la capitale verde europea 2023

Un’ambiziosa strategia sul clima, tanti spazi verdi e un’ottima qualità della vita: così Tallinn ha conquistato il titolo di capitale verde europea 2023.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Resilienze festival raccoglie i suoi frutti

Resilienze festival raccoglie i suoi frutti

Dal 9 al 12 settembre presso le Serre dei Giardini Margherita di Bologna, ultima tappa dell’edizione 2020-21 di Resilienze festival.

Evento Bologna
La Iucn aggiorna la Lista rossa: quasi 40mila le specie in via d’estinzione

La Iucn aggiorna la Lista rossa: quasi 40mila le specie in via d’estinzione

In ripresa il tonno, mentre il drago di Komodo risulta in pericolo a causa dei cambiamenti climatici. Squali e razze a rischio a causa della pesca eccessiva.

Ambiente
La salute umana dipende dalla difesa del clima e della biodiversità

La salute umana dipende dalla difesa del clima e della biodiversità

I direttori di 200 riviste scientifiche hanno lanciato un appello ai governi, affinché agiscano per scongiurare pandemie e altri rischi sanitari.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Dobbiamo lasciare i combustibili fossili sottoterra. Lo chiedono gli scienziati

Dobbiamo lasciare i combustibili fossili sottoterra. Lo chiedono gli scienziati

Non possiamo più permetterci di bruciare combustibili fossili, e nemmeno di estrarli. Gli scienziati si sono espressi in modo netto.

Cambiamenti climatici
Un terzo della popolazione di squali e razze rischia l’estinzione a causa della pesca

Un terzo della popolazione di squali e razze rischia l’estinzione a causa della pesca

La pesca industriale sta portando all’estinzione di moltissime specie marine, in particolare squali e razze. La denuncia contenuta in un nuovo studio.

Biodiversità
L’Area marina protetta delle Isole Egadi, uno scrigno di biodiversità

L’Area marina protetta delle Isole Egadi, uno scrigno di biodiversità

Le aree marine protette sono un patrimonio naturale e un laboratorio di innovazione per lo sviluppo sostenibile. Con Ocean Words andiamo alle Egadi per conoscere la più grande d’Europa.

Mari e oceani
Articolo sponsorizzato
Golfo del Messico, segnalati centinaia di sversamenti di petrolio dopo il passaggio dell’uragano Ida

Golfo del Messico, segnalati centinaia di sversamenti di petrolio dopo il passaggio dell’uragano Ida

Tra i pesantissimi danni ambientali, economici e umani dell’uragano Ida, bisogna anche conteggiare centinaia di sversamenti di petrolio.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • ...
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 927
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.