
Tav Torino-Lione. Ci vorranno almeno 25 anni per compensare le emissioni di CO2
Secondo la Corte dei conti europea saranno necessari fino a 50 anni per compensare le emissioni di CO2 prodotte per realizzare il Tav Torino-Lione.
Secondo la Corte dei conti europea saranno necessari fino a 50 anni per compensare le emissioni di CO2 prodotte per realizzare il Tav Torino-Lione.
Quante volte ci è stato detto: “Fate solo manifestazioni”. Ed ecco la prima proposta di legge sul clima per l’Ue, l’Iniziativa dei cittadini europei (Eci) di Fridays for future.
L’unico sistema per arrivare alle emissioni zero nette sarà quello di avere un efficiente sistema di stoccaggio dell’energia. E l’idrogeno può essere la via (pulita).
Dal bosco manzoniano alla foresta edibile, il Parco Nord di Milano sta cambiando volto, mostrando un altro volto della forestazione urbana.
Dal bosco manzoniano alla foresta edibile, il Parco Nord di Milano sta cambiando volto, mostrando l’importanza della forestazione urbana.
Greta Thunberg e altre giovani attiviste, assieme a 150 scienziati e numerosi personaggi celebri, hanno firmato un appello indirizzato all’Unione europea.
In Spagna 100mila visoni saranno soppressi perché positivi al coronavirus. Intanto l’Olanda abbandona l’allevamento di questi animali.
Una violenta bomba d’acqua ha colpito la città di Palermo il 15 luglio, provocando ingenti danni a strade, vetture e abitazioni. Si cercano due dispersi.
La campagna Le nostre acque di Coop inaugura l’ultimo Seabin del 2020 a Castiglione del Lago, e dà appuntamento a tutti per la primavera 2021.
I bombi sono in grado di anticipare la fioritura delle piante. Tuttavia, pesticidi, parassiti e cambiamenti climatici li stanno mettendo in serio pericolo.