News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 193

Clima, l’obiettivo degli 1,5 gradi è ormai quasi impossibile da centrare

Clima, l’obiettivo degli 1,5 gradi è ormai quasi impossibile da centrare

Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite conferma: occorrono misure drastiche se si vorranno centrare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima.

Cambiamenti climatici
New York, il palazzo dell’Onu si illumina per salvaguardare gli oceani

New York, il palazzo dell’Onu si illumina per salvaguardare gli oceani

L’iniziativa delle Nazioni Unite nella “Grande mela”: dal 21 al 24 settembre un video e una serie di sculture per promuovere la salvaguardia della biodiversità.

Biodiversità
Brasile, la corte suprema sospende il processo del secolo per gli indigeni

Brasile, la corte suprema sospende il processo del secolo per gli indigeni

La corte suprema brasiliana ha sospeso a tempo indeterminato il processo sulla demarcazione delle terre degli indigeni.

Ambiente
I migranti climatici potrebbero essere 216 milioni nel 2050

I migranti climatici potrebbero essere 216 milioni nel 2050

Uno studio della Banca Mondiale ha stimato il numero di migranti che potrebbero fuggire dalle loro terre, entro il 2050, per colpa del clima.

Ambiente
Tartarughe marine, il Centro di recupero di Favignana le cura e le fa tornare a vivere in mare

Tartarughe marine, il Centro di recupero di Favignana le cura e le fa tornare a vivere in mare

Nell’antico palazzo Florio, nel cuore del paese di Favignana, si trova un ospedale per le tartarughe marine gestito dall’Area marina protetta delle isole Egadi, sorto nel 2015 grazie alla collaborazione con Wwf Italia onlus, a Legambiente onlus e al supporto di Rio Mare che da anni porta avanti il suo impegno in quest’area. Si tratta

Mari e oceani
Articolo sponsorizzato
1.428 delfini sono stati uccisi durante una Grindadráp alle isole Faroe

1.428 delfini sono stati uccisi durante una Grindadráp alle isole Faroe

Si pensa che sia la Grindadráp più sanguinosa di sempre. Persino gli abitanti locali hanno condannato i numeri della caccia.

Biodiversità
Nel discorso sullo stato dell’Unione, Ursula von der Leyen promette impegno e finanziamenti per il clima

Nel discorso sullo stato dell’Unione, Ursula von der Leyen promette impegno e finanziamenti per il clima

Aumentare i finanziamenti per il clima e per la biodiversità: è la promessa fatta da Ursula von der Leyen nel suo secondo discorso sullo stato dell’Unione.

Ambiente
Greenpeace compie 50 anni. La storia dal 1971 a oggi

Greenpeace compie 50 anni. La storia dal 1971 a oggi

Il 15 settembre 2021 l’associazione Greenpeace compie 50 anni. Come nacque e come è diventata un movimento globale.

Ambiente
Carbone, dal 2015 bloccata la maggior parte dei progetti di nuove centrali

Carbone, dal 2015 bloccata la maggior parte dei progetti di nuove centrali

Dopo l’Accordo di Parigi del 2015, più la maggior parte dei progetti per la costruzione di nuove centrali a carbone è stata abbandonata.

Cambiamenti climatici
Nel 2020 sono stati uccisi quattro ambientalisti ogni settimana

Nel 2020 sono stati uccisi quattro ambientalisti ogni settimana

Dal 2012 la ong Global Witness tiene traccia degli omicidi di ambientalisti nel mondo, ma non aveva mai accertato un bilancio tragico come quello del 2020.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • ...
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 927
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.