
Le balenottere azzurre sono tornate al largo delle coste spagnole dopo 40 anni
Dopo 40 anni, le balenottere azzurre sono tornate al largo della Spagna, ma alcuni esperti temono che sia dovuto ai cambiamenti climatici.
Dopo 40 anni, le balenottere azzurre sono tornate al largo della Spagna, ma alcuni esperti temono che sia dovuto ai cambiamenti climatici.
Gli attivisti di Extinction Rebellion hanno effettuato azioni di disobbedienza civile in Norvegia e Inghilterra. Un centinaio le persone arrestate.
La tempesta tropicale Henri, l’uragano Grace e le alluvioni in Tennessee hanno causato decine di vittime e danneggiato centinaia di abitazioni.
Uno studio internazionale spiega che gli eventi estremi che hanno colpito Germania e Belgio a luglio sono attribuibili al riscaldamento globale.
Il progetto Willow, nel nord-ovest dell’Alaska, aveva ricevuto il via libera sia da Donald Trump sia da Joe Biden. Ora, i lavori dovranno fermarsi.
Jude Walker, 11 anni, ha camminato dallo Yorkshire a Londra per chiedere al governo britannico di lottare più efficacemente contro i cambiamenti climatici.
In questo modo le forze dell’ordine di Hong Kong avranno maggiori poteri per arrivare a coloro che trafficano specie selvatiche.
Entro il 2100 tutta la popolazione di pinguino imperatore potrebbe estinguersi. Una delle ultime speranze: inserirlo nella lista delle specie minacciate.
A 3.216 metri di altitudine, in Groenlandia, presso la base scientifica Summit station, per la prima volta si è registrata una precipitazione piovosa.
Un nuovo rapporto dell’Unicef indica che quasi la metà dei bambini del Pianeta rischia di subire gravi conseguenze a causa del riscaldamento globale.