News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 231

A 70 anni, l’albatro Wisdom è di nuovo mamma

A 70 anni, l’albatro Wisdom è di nuovo mamma

70 anni e non sentirli. L’albatro Wisdom, l’uccello selvatico più anziano del mondo, ha dato alla luce un altro pulcino sull’atollo di Midway, nel Pacifico.

Biodiversità
In Francia a rischio estinzione 2.400 specie vegetali e animali

In Francia a rischio estinzione 2.400 specie vegetali e animali

Uno studio durato 13 anni ha analizzato quasi 14mila specie vegetali e animali presenti nella Francia europea e nei territori d’oltre mare.

Biodiversità
Le emissioni di CO2 tornano a crescere. È l’effetto ripresa

Le emissioni di CO2 tornano a crescere. È l’effetto ripresa

Dopo un sostanziale calo nel 2020, le emissioni di CO2 del settore energetico hanno ripreso ad aumentare, rischiando di vanificare l’effetto lockdown.

Ambiente
Il colosso minerario Norilsk Nickel pagherà una multa record per il disastro ambientale in Siberia

Il colosso minerario Norilsk Nickel pagherà una multa record per il disastro ambientale in Siberia

1,6 miliardi di euro per 20mila tonnellate di diesel riversate in un fiume russo. È la sanzione comminata a Norilsk Nickel che non farà ricorso in appello.

Ambiente
La Francia avvolta da sabbia radioattiva in arrivo dal Sahara

La Francia avvolta da sabbia radioattiva in arrivo dal Sahara

Scoperta in Francia la presenza di cesio-237 radioattivo nella sabbia in arrivo dal Sahara, dove 60 anni fa furono fatte esplodere bombe nucleari.

Ambiente
Convegno Green School, buone pratiche per costruire un mondo più sostenibile

Convegno Green School, buone pratiche per costruire un mondo più sostenibile

Quali sono le buone pratiche per costruire un mondo sostenibile? Se ne parla l’11 marzo nel convegno gratuito online Green School, organizzato da ASPEm.

Convegno Online
Il 3 marzo è la Giornata mondiale della natura: per guarirci, le foreste sono la cura

Il 3 marzo è la Giornata mondiale della natura: per guarirci, le foreste sono la cura

Il 3 marzo, Giornata mondiale della natura, si celebra la biodiversità del nostro Pianeta. Dalla vita negli abissi a quella sulle cime degli alberi, quest’anno protagonisti.

Biodiversità
Antartide, si è staccato un iceberg grande come Roma

Antartide, si è staccato un iceberg grande come Roma

Si estende su 1.270 kmq l’iceberg che si è staccato dall’Antartide il 26 febbraio. Gli scienziati non possono ancora prevedere il suo percorso.

Ambiente
Un uccello che si credeva estinto è stato avvistato nel Borneo dopo quasi due secoli

Un uccello che si credeva estinto è stato avvistato nel Borneo dopo quasi due secoli

Un esemplare di akalat dalle sopracciglia nere, uccello endemico del Borneo, è stato avvistato sull’isola dopo 172 anni. Una scoperta “mozzafiato”.

Biodiversità
Meno plastica, più consapevolezza. L’Unione europea lancia la sfida

Meno plastica, più consapevolezza. L’Unione europea lancia la sfida

L’Unione europea ha preso una decisione coraggiosa: vietare alcuni oggetti in plastica monouso. Ma è solo la prima tappa di un lungo percorso.

L'Unione fa la Terra
sponsorizzato da Parlamento europeo in Italia
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 928
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.