News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 230

Chi spreca più cibo nel mondo? La risposta in due grafici

Chi spreca più cibo nel mondo? La risposta in due grafici

Due grafici spiegano in modo chiaro quali sono le nazioni che, in valori assoluti e pro capite, sprecano le quantità maggiori di cibo.

Ambiente
Eni condannata per traffico illecito di rifiuti in Basilicata

Eni condannata per traffico illecito di rifiuti in Basilicata

Il processo sulle estrazioni petrolifere in Basilicata si è chiuso con una condanna in primo grado a Eni per traffico illecito di rifiuti. La compagnia dovrà pagare una sanzione di 700mila euro oltre a vedersi confiscare 44,2 milioni di euro.

Ambiente
Tenerife è un paradiso per i cetacei e per la loro osservazione. Ora è certificato

Tenerife è un paradiso per i cetacei e per la loro osservazione. Ora è certificato

La costa ovest di Tenerife, nell’arcipelago delle Canarie, è stata dichiarata Sito patrimonio per la conservazione e salvaguardia delle balene.

Biodiversità
Nati in Ecuador nove esemplari di tartaruga liuto, specie in via d’estinzione

Nati in Ecuador nove esemplari di tartaruga liuto, specie in via d’estinzione

Sulle coste dell’Ecuador, anche grazie ad un intervento dell’uomo, sono nati nove piccoli di tartaruga liuto, una specie a rischio.

Biodiversità
Un’altra imbarcazione carica di petrolio si è arenata al largo delle Mauritius

Un’altra imbarcazione carica di petrolio si è arenata al largo delle Mauritius

A pochi mesi dal disastro ambientale della scorsa estate, con mille tonnellate di carburante in mare, alle Mauritius si teme per un nuovo incidente.

Ambiente
Cosa dobbiamo imparare dalla rinascita dei coralli delle Figi

Cosa dobbiamo imparare dalla rinascita dei coralli delle Figi

A cinque anni dal ciclone che aveva devastato l’arcipelago delle Figi, le sue barriere coralline sono rinate. Grazie anche all’aiuto degli indigeni.

Biodiversità
I fumi degli incendi in California sono più velenosi del traffico

I fumi degli incendi in California sono più velenosi del traffico

Gli incendi in California, sempre più frequenti e violenti, sono una dimostrazione della crisi climatica. Un nuovo studio esplora i loro effetti sanitari.

Ambiente
Coronavirus. Facciamo il punto sul nuovo dpcm, i colori delle regioni e i vaccini

Coronavirus. Facciamo il punto sul nuovo dpcm, i colori delle regioni e i vaccini

Il nuovo dpcm entra in vigore oggi fino al 6 aprile, nuovi colori per le regioni da lunedì, la Lombardia anticipa l’arancione rinforzato. E il premier Draghi blocca l’esportazione di vaccini AstraZeneca verso l’Australia.

Ambiente
Aletsch, un viaggio nel cuore dei ghiacciai alpini in ritirata

Aletsch, un viaggio nel cuore dei ghiacciai alpini in ritirata

I cambiamenti climatici minacciano l’esistenza del ghiacciaio dell’Aletsch, il più grande delle Alpi. Solo noi possiamo riscrivere il suo destino.

Cambiamenti climatici
A 70 anni, l’albatro Wisdom è di nuovo mamma

A 70 anni, l’albatro Wisdom è di nuovo mamma

70 anni e non sentirli. L’albatro Wisdom, l’uccello selvatico più anziano del mondo, ha dato alla luce un altro pulcino sull’atollo di Midway, nel Pacifico.

Biodiversità
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • ...
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • ...
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 928
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.