Investimenti sostenibili, tutti i numeri del loro successo

Investimenti sostenibili, tutti i numeri del loro successo

Gli investimenti sostenibili e responsabili sono stati ritenuti troppo a lungo una nicchia o un’utopia. Ora, però, le cose sono cambiate. Lo dimostra l’ultimo report di Eurosif, il Forum europeo per gli investimenti sostenibili e responsabili, presentato martedì 15 novembre a Montecitorio, all’evento di apertura della Settimana SRI 2016. Per realizzare lo studio, Eurosif ha

Scraps, il riuso creativo degli scarti tessili in mostra a New York

Scraps, il riuso creativo degli scarti tessili in mostra a New York

La mostra Scraps, Fashion Textiles and Creative Reuse (ritagli, tessuti di moda e riuso creativo) al Cooper Hewitt Museum di New York fino a aprile 2017 affronta il tema degli scarti dell’industria tessile attraverso il lavoro di riuso creativo di tre artiste internazionali: Luisa Cevese, italiana, Christine Kim, americana e Reiko Sudo, giapponese. Protagonista della mostra

Ibis eremita. Partiti in 17, in 5 colpiti dai bracconieri

Ibis eremita. Partiti in 17, in 5 colpiti dai bracconieri

Erano partiti in 17. In 5 sono stati colpiti dai pallini. 2 sono morti, 1 è grave e non potrà mai più migrare. Tutti impallinati dai fucili dei bracconieri. Un vero e proprio bollettino di guerra se si pensa che della rarissima specie di ibis eremita (Geronticus eremita) ormai ne sono rimaste poche centinaia nel

L’Enea sui cambiamenti climatici. Stiamo andando incontro ad un cambiamento radicale

L’Enea sui cambiamenti climatici. Stiamo andando incontro ad un cambiamento radicale

Gli ultimi avvertimenti da parte della comunità scientifica sull’aumento delle emissioni e sugli effetti di queste sui cambiamenti climatici, stanno finalmente avendo effetto, sia sull’opinione pubblica che sulla politica. Ma ci troviamo di fronte ad una moneta a due facce, diametralmente opposte: se agiremo ora, potremmo tornare a livelli e condizioni climatiche migliori di oggi.