Italcementi finalista agli European inventor award

Italcementi finalista agli European inventor award

Il “cemento mangiasmog”, quello realizzato da Italcementi, è arrivato in finale nella categoria Industry agli European inventor award dello European patent office. Il cemento del futuro contiene un principio attivo chiamato Tx Active ed è stato creato dai ricercatori dell’azienda guidati dal professor Luigi Cassar.   Carlo Pesenti, consigliere delegato di Italcementi, ha detto che

Greenpeace blocca il primo petrolio estratto nell’Artico

Greenpeace blocca il primo petrolio estratto nell’Artico

La prima spedizione di petrolio greggio estratto nelle acque dell’Artico è stata bloccata temporaneamente il primo maggio dalla Rainbow Warriors, la nave di Greenpeace. Il greggio, trasportato da una petroliera russa della Gazprom verso il porto olandese di Rotterdam, proviene dalla piattaforma al largo del mare di Pečora, lo stesso dove i trenta attivisti di

Quasi 100 milioni dall’Europa per proteggere l’ambiente italiano

Quasi 100 milioni dall’Europa per proteggere l’ambiente italiano

Quasi 97 dei 283 milioni di euro stanziati dal programma europeo per l’ambiente Life+ andranno in Italia. Si tratta di una cifra considerevole che permetterà a 47 progetti di natura ambientale attivi nel nostro paese di contare anche su fondi europei.   Dal riciclo dei rifiuti alla protezione di specie animali in via d’estinzione passando

L’8 maggio è il “Green Investor Day”

L’8 maggio è il “Green Investor Day”

Sarà  l’innovazione tecnologica il tema centrale del terzo “Green Investor Day”, che si terrà il prossimo 8 maggio presso il Centro Congressi di Solarexpo – The Innovation Cloud, la fiera internazionale dedicata all’integrazione delle tecnologie energetiche low carbon per edifici, reti e città intelligenti.   L’evento ospiterà società green quotate in Borsa che porteranno la

Tree hug selfie, i vincitori del primo concorso degli autoscatti con gli alberi

Tree hug selfie, i vincitori del primo concorso degli autoscatti con gli alberi

Tree hug selfie è il primo concorso fotografico dedicato ai selfie con gli alberi indetto da Officina Photografica, un gruppo di persone unite dalla passione per la comunicazione e la fotografia come forma artistica. I partecipanti erano chiamati a inviare il proprio autoscatto mentre abbracciavano un albero.   Un concorso nato invia sperimentale, ha avuto

Il Kenya fa rifornimento di droni contro il bracconaggio

Il Kenya fa rifornimento di droni contro il bracconaggio

Per cercare di frenare la piaga del bracconaggio, il Kenya wildlife service (Kws) ha deciso di dotare tutti i 52 parchi nazionali di droni in grado di monitorare gli elefanti nei loro spostamenti grazie a frequenze radio. È di questa settimana la notizia dell’uccisione di sei elefanti nel parco nazionale dello Tsavo.   La decisione

Sei elefanti uccisi nel parco dello Tsavo in Kenya

Sei elefanti uccisi nel parco dello Tsavo in Kenya

Sei elefanti sono stati uccisi settimana scorsa nel parco nazionale dello Tsavo, in Kenya. Di questi quattro erano ancora dei cuccioli tanto che uno non aveva ancora le zanne. Tre persone sospettate di aver commesso il crimine sono state arrestate.     L’episodio dello Tsavo conferma ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, la

Cina: se mangi il panda, vai in galera

Cina: se mangi il panda, vai in galera

Dieci o più anni di prigione è quello che spetterà, d’ora in poi, a chi acquista carne di panda, orso nero o scimmia dorata. La Cina, per tutelare al meglio il proprio ambiente naturale, ha infatti deciso di adottare una nuova interpretazione del diritto penale e di rendere molto più severe le pene per chi

Meno carne e latticini in Europa, per salvare il clima

Meno carne e latticini in Europa, per salvare il clima

Qual è il ruolo che gioca l’azoto sul riscaldamento globale? Una ricerca condotta dalla ‘Task Force of Reactive Nitrogen’ della Commissione economica delle Nazioni Unite per l’Europa spiega che l’azoto usato in agricoltura per fertilizzare le piante può danneggiare l’ambiente inquinando l’acqua, l’aria e la terra. La sostanza può anche essere rilasciato nell’aria dal concime

Rudi Putra e gli eroi dell’ambiente per il Goldman prize 2014

Rudi Putra e gli eroi dell’ambiente per il Goldman prize 2014

Rudi Putra è un biologo indonesiano di 37 anni. Fin da quando era studente si è sempre impegnato nella salvaguardia della biodiversità, in particolare nella provincia di Aceh con cui collabora attraverso la Leuser ecosystem management authority. Insieme alla comunità locale, si batte da anni per tutelare le foreste dell’isola di Sumatra minacciate dall’espansione, molto