Sei elefanti uccisi nel parco dello Tsavo in Kenya

Sei elefanti uccisi nel parco dello Tsavo in Kenya

Sei elefanti sono stati uccisi settimana scorsa nel parco nazionale dello Tsavo, in Kenya. Di questi quattro erano ancora dei cuccioli tanto che uno non aveva ancora le zanne. Tre persone sospettate di aver commesso il crimine sono state arrestate.     L’episodio dello Tsavo conferma ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, la

Cina: se mangi il panda, vai in galera

Cina: se mangi il panda, vai in galera

Dieci o più anni di prigione è quello che spetterà, d’ora in poi, a chi acquista carne di panda, orso nero o scimmia dorata. La Cina, per tutelare al meglio il proprio ambiente naturale, ha infatti deciso di adottare una nuova interpretazione del diritto penale e di rendere molto più severe le pene per chi

Meno carne e latticini in Europa, per salvare il clima

Meno carne e latticini in Europa, per salvare il clima

Qual è il ruolo che gioca l’azoto sul riscaldamento globale? Una ricerca condotta dalla ‘Task Force of Reactive Nitrogen’ della Commissione economica delle Nazioni Unite per l’Europa spiega che l’azoto usato in agricoltura per fertilizzare le piante può danneggiare l’ambiente inquinando l’acqua, l’aria e la terra. La sostanza può anche essere rilasciato nell’aria dal concime

Rudi Putra e gli eroi dell’ambiente per il Goldman prize 2014

Rudi Putra e gli eroi dell’ambiente per il Goldman prize 2014

Rudi Putra è un biologo indonesiano di 37 anni. Fin da quando era studente si è sempre impegnato nella salvaguardia della biodiversità, in particolare nella provincia di Aceh con cui collabora attraverso la Leuser ecosystem management authority. Insieme alla comunità locale, si batte da anni per tutelare le foreste dell’isola di Sumatra minacciate dall’espansione, molto

Top manager, altolà al compenso senza limiti

Top manager, altolà al compenso senza limiti

Da sempre, ma a maggior ragione più in un’epoca di crisi e di disoccupazione, c’è molta attenzione riguardo ai compensi dei top manager. Ebbene, in un prossimo futuro oltre all’attenzione gli azionisti di una società potranno avere anche voce.   L’Unione europea (Ue) ha proposto la revisione di una direttiva (direttiva 2007/36/CE), che potrebbe ampliare

Il 4 maggio scopri la Via Lattea, con il FAI

Il 4 maggio scopri la Via Lattea, con il FAI

Tra viaggi in mongolfiera, percorsi ciclabili e visite guidate torna Via Lattea, la manifestazione del Fai, Fondo ambiente italiano, alla scoperta del Parco Sud di Milano. Tantissime anche quest’anno le iniziative dedicate a tutta la famiglia per celebrare lo stretto rapporto tra campagna e città.   Domenica 4 maggio si terrà la giornata inaugurale, dal

Isola di plastica o Pacific Trash vortex. Cosa c’è nel Pacifico

Isola di plastica o Pacific Trash vortex. Cosa c’è nel Pacifico

Dopo anni di analisi e di ricerche, finalmente è stato quantificato il peso dell’isola di plastica che galleggia nelle acque dell‘Oceano Pacifico, fra il sudest del Giappone e il nordovest delle Hawaii: si tratta di 21.290 tonnellate, una quantità di spazzatura che può essere eguagliata solamente da 132 Boeing 747 oppure di 120 balene blu.

Il cantiere della diga di Belo Monte che sommergerà i Kayapó

Il cantiere della diga di Belo Monte che sommergerà i Kayapó

I lavori della controversa diga di Belo Monte, sul fiume Xingu in Brasile, stanno procedendo velocemente. Circa 25mila persone lavorano giorno e notte per far sì che entro il 2015 la centrale idroelettrica possa iniziare a produrre i primi watt di elettricità.   I numeri di Belo Monte Il quotidiano francese Le Monde ha realizzato

Mangiamo sempre meno pane, però lo ricicliamo. I supermercati lo buttano

Mangiamo sempre meno pane, però lo ricicliamo. I supermercati lo buttano

Più di quattro italiani su dieci (42 per cento) mangiano senza problemi il pane avanzato dal giorno prima, con una crescente tendenza a contenere gli sprechi. È quanto afferma la Coldiretti sulla base di un’indagine Ixè su una delle abitudini alimentari più inveterate degli italiani. In generale, poi, il 44 per cento degli italiani lo