Come sarà l’Amazzonia tra 50 anni

Come sarà l’Amazzonia tra 50 anni

Un gruppo di scienziati provenienti da 20 istituzioni sparse in giro per il mondo sta dando il via al programma di misurazione dell’assorbimento di CO2 dell’Amazzonia, seguendo l’ipotesi secondo cui la concentrazione globale di anidride carbonica tra 50 anni sarà di 600 parti per milione (ppm), un terzo in più di adesso.   Dal team

Dubai, la corporate governance e la legge islamica

Dubai, la corporate governance e la legge islamica

Il corano in mano per andare a fare affari a Dubai. Secondo quanto annunciato dalla rivista economica online Gulf Business specializzata sull’economia che ruota attorno alla regione del golfo Persico, il governo dell’emirato arabo ha annunciato che istituirà un centro per sviluppare standard di governance aziendale basata su valori islamici. L’Emirato arabo prosegue pertanto nella missione di

L’acqua pubblica vale 7,2 mld per 28.000 posti di lavoro, ma rischiamo multe

L’acqua pubblica vale 7,2 mld per 28.000 posti di lavoro, ma rischiamo multe

L’acqua pubblica, l’acqua del sindaco o del rubinetto, costituisce un settore gigantesco dell’economia nazionale secondo il rapporto ‘Blue Book’ elaborato dalla Fondazione Utilitatis in collaborazione con Federutility (la Federazione dei gestori del servizio idrico). Il valore del settore acqua in Italia è di 7,2 miliardi di euro, con 27.800 occupati con un totale di 5,2

Cosa succede se si estinguono i bombi

Cosa succede se si estinguono i bombi

Non solo le api rischiano grosso. Secondo notizie che giungono dagli Stati Uniti, anche i bombi, insetti imenotteri della stessa famiglia delle più note produttrici di miele, starebbero morendo a migliaia causando gravi danni alle coltivazioni.   Per questo, un gruppo di ambientalisti della Xerces Society, un’organizzazione dell’Oregon che si occupa della salvaguardia degli invertebrati, ha

Anche in Italia si mangiavano insetti

Anche in Italia si mangiavano insetti

L’entomofagia, regime dietetico che consiste nel nutrirsi di insetti, è una pratica che gli occidentali guardano con disgusto. Non è così per buona parte del resto del mondo, dal Messico al Giappone all’Australia , dove da sempre gli insetti non rappresentano un tabù alimentare, ma gustose fonti proteiche alternative alla carne.    Secondo Maurizio Paoletti

Ecco dove trovi le Bandiere Blu 2014

Ecco dove trovi le Bandiere Blu 2014

In Italia aumenta il numero di Bandiere Blu 2014, arrivando a 269 spiagge. Forse qualche volta le avrete viste sventolare durante le vostre vacanze al mare.   Questo riconoscimento internazionale è assegnato ogni anno, dal 1987, in 41 Paesi con il supporto di Unep (Programma Onu per l’ambiente) e Unwto (Organizzazione mondiale del turismo) e