
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Con il succo di limone puro possiamo ottenere benefici effetti su pelle e capelli e realizzare impacchi e maschere efficaci. Scopriamo insieme le virtù di questo agrume
Negli ultimi tempi, il limone è diventato un agrume di tendenza: chi di noi non ha letto dei benefici del bere acqua e limone la mattina? In effetti, ha un’azione detox, fa bene al fegato e a tutto il sistema digerente, e ripulisce l’organismo regalando, dopo qualche settimana di costanza, una pelle più pura e rosea.
Per la nostra bellezza, possiamo sfruttare le proprietà del succo anche applicato direttamente sulla pelle: vi spieghiamo quando e in che modo.
Ricchissimo di vitamina C, che è tra gli antiossidanti più potenti, il succo di limone contribuisce a mantenere la pelle bella e giovane: la vitamina C agisce direttamente sulle cause di molti meccanismi che portano all’invecchiamento della pelle, combattendo l’attività dei radicali liberi; inoltre, gli alfaidrossiacidi svolgono un’azione delicatamente esfoliante, liberando l’epidermide dalle cellule morte rendendola più luminosa e uniforme.
Chi ha la pelle particolarmente arida, può usare una lozione ottenuta mixando succo di limone e acqua di rose in parti uguali; si tampona sul viso con due dischetti di ovatta, procedendo in modo simmetrico, si lascia agire un quarto d’ora e poi si sciacqua con acqua fresca. Infine, si applica la crema abituale.
Chi soffre di acne può invece sfruttare le proprietà antibatteriche e astringenti del succo di limone puro, sempre utilizzando un dischetto di ovatta e tamponandole zone interessate. Nel caso in cui dovesse bruciare molto, si può sciacquare dopo alcuni minuti, altrimenti si può lasciare tranquillamente asciugare.
La stessa modalità vale per trattare le macchie scure sia sul viso sia sulle mani.
Per un bagno di bellezza, si può aggiungere una tazza di succo limone direttamente nell’acqua, per poi restare immersi almeno venti minuti. La pelle sarà ancora più morbida e luminosa.
Sempre per il corpo: un trucco velocissimo per rendere più morbidi gomiti, ginocchia e talloni è passare direttamente mezzo limone, massaggiare alcuni istanti (dalla parte della polpa, ovviamente!) e lasciare asciugare.
Infine, unendo miele e succo di limone si ottiene una vera panacea per viso e corpo, da tenere in posa almeno un quarto d’ora per poi sciacquare e scoprire una pelle più viva, pura e dolcissima.
Se desiderate denti più bianchi, unite qualche goccia di succo di limone a un paio di cucchiaini di bicarbonato. Passate il composto sui denti e infine sciacquate. Non è da fare sempre, ma a giorni alterni, per salvaguardare lo smalto.
Spremete un limone e versate il succo in una fondina. Immergete le dita per qualche minuto, poi lasciate asciugare senza sciacquare. La vitamina C e l’acido folico aiutano a rinforzare le unghie.
Per ridurre la forfora o l’untuosità del cuoio capelluto, sfruttate le proprietà astringenti ed equilibranti del limone: diluito con acqua in parti uguali, versatelo in una bottiglia con spray. Distribuitelo su capelli e cuoio capelluto, aspettate qualche minuto e infine sciacquate.
Chi usa molti prodotti per lo styling (gel, lacca, cera) dovrebbe pulire a fondo il cuoio capelluto ogni settimana, altrimenti i residui di questi prodotti possono soffocare i bulbi piliferi e, di conseguenza, essere una concausa della caduta dei capelli. Un rimedio semplicissimo consiste nell’unire succo di limone e aceto di mele in parti uguali e usare questa lozione per massaggiare il cuoio capelluto; dopo una decina di minuti si procede allo shampoo abituale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Arianna era stanca di chiederselo così ha creato Naturari, un brand di creme, sieri e maschere con ingredienti naturali e un packaging prodotto con materiali riciclati. Scegliendoli si contribuisce anche a salvare la foresta amazzonica.
Leggere e interpretare le etichette dei cosmetici, Inci in primis, non è sempre facile. Ecco come decifrare nomi e diciture.
Anche nei rossetti si possono trovare componenti animali. Se sono bio e cruelty free non vuol dire che siano anche vegan. Ne abbiamo provati molti: ecco una prima selezione di rossetti vegan in grado di unire etica e performance.
Alkemy è la linea di cosmetici naturali che racchiude il sapere degli antichi Egizi, veri maestri nell’arte della bellezza e della rigenerazione del corpo.
Le vogliamo folte, lunghe e ben incurvate. Tant’è che spesso anche i mascara più tecnologici non riescono a soddisfarci totalmente. Possiamo però rinforzare le nostre ciglia e aiutarle a crescere meglio: vediamo insieme come
Per sbiancare i denti, pulirli mattina e sera è sicuramente importante, ma per averli ancora più splendenti ci sono soluzioni totalmente naturali.
L’olio di argan vanta eccellenti proprietà cosmetiche ed è tra gli oli più versatili. Abbiamo messo alla prova una formula bio, etica e molto piacevole: Olio Puro Bio Argà di Nature’s.