
Il riso. Ecco uno dei veri protagonisti di Expo
Inaugurato il cluster del riso. Un viaggio attraverso sei Paesi, tra i maggiori produttori e consumatori di riso al mondo. Da toccare, assaggiare, e perché no acquistare.
Inaugurato il cluster del riso. Un viaggio attraverso sei Paesi, tra i maggiori produttori e consumatori di riso al mondo. Da toccare, assaggiare, e perché no acquistare.
Come fare in modo che tutti, sul pianeta, abbiano accesso all’acqua? Se ne parla a Venezia in un evento collaterale a Expo.
In quella stessa Expo che ha stretto accordi con alcune tra le più grandi e controverse multinazionali del mondo, c’è anche una cascina scelta come spazio dedicato alla società civile. Si chiama proprio così, Cascina Triulza – Padiglione della società civile. Si tratta dell’unica struttura che era già presente nello spazio espositivo prima di Expo
La prima domenica di Expo 2015 è stata un trionfo di colori e tradizioni. Nonostante il tempo non fosse promettente, nulla della spettacolare macchina scenica dei padiglioni si è fermato. Al contrario, gli edifici che ospiteranno per i prossimi sei mesi i rappresentati di 145 paesi di tutto il mondo hanno aperto ufficialmente le porte
La giornata rappresenta un’opportunità per celebrare i principi fondamentali della libertà di stampa e rendere omaggio ai giornalisti che hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere.
Mazen Darwish, giornalista siriano attualmente in prigione, è il vincitore del World Press Freedom Prize 2015 istituito dall’Unesco.
Dal 1851, ogni cinque anni, per la durata di sei mesi, le città di tutto il mondo ospitano un evento unico: l’esposizione universale. Nel 2015 è il turno del capoluogo lombardo che, proprio il primo maggio, ha aperto i cancelli di Expo Milano 2015. Come in tutte le esposizioni che, dalla prima di
Il primo maggio è arrivato. I titoli dei giornali non hanno dubbi nel titolare “Milano si apre al mondo”, “Expo 2015 apre a Milano”. Se non fosse il 2015, l’attenzione sarebbe sulla festa dei lavoratori, ma quest’anno è coincisa con un altro momento storico per il nostro paese. Quest’anno è la festa del cibo e
Apre i battenti l’Esposizione universale dedicata al cibo e all’alimentazione sostenibile. Ecco tutte le informazioni da conoscere per partecipare.
Eventi in tutta Italia, Oasi aperte e un decalogo per trasformare la propria alimentazione e ridurre così l’impronta alimentare.