I 10 cibi più preziosi (e buoni) dalle montagne di tutto il mondo

I 10 cibi più preziosi (e buoni) dalle montagne di tutto il mondo

Giornata internazionale della montagna: un’occasione golosa per elencare le cose più buone provenienti da tutto il mondo, che provengono dalle montagne in questo speciale di Annalisa Cavaleri su ExpoNet, il magazine ufficiale di Expo Milano 2015.   Kañihua delle Ande Un Presidio Slow Food, una specie vegetale andina poco conosciuta. Se ne ricava una finissima farina

Ebola fighters, quelli che lottano contro ebola sono Persona dell’anno 2014

Ebola fighters, quelli che lottano contro ebola sono Persona dell’anno 2014

I medici e coloro che stanno lottando contro il virus ebola, gli Ebola fighters, sono Persona dell’anno 2014 per la rivista americana Time. Al secondo posto i manifestanti di Ferguson, la città del Missouri dove sono nate la proteste della comunità afroamericana dopo l’uccisione di diversi ragazzi neri per mano della polizia. Il presidente russo

Chi ha firmato il Protocollo di Milano: da Renzi a Slow Food e Coop

Chi ha firmato il Protocollo di Milano: da Renzi a Slow Food e Coop

È pronta la versione finale del Protocollo di Milano che sarà diffusa in occasione di Expo 2015. Il Protocollo, una sorta di carta costituzionale del cibo promosso da Barilla attraverso il suo Barilla Center for Food and Nutrition (Bcfn), fissa sulla carta impegni concreti per combattere lo spreco alimentare, favorire l’agricoltura sostenibile e contrastare fame

Il cibo senza le donne, le donne senza cibo

Il cibo senza le donne, le donne senza cibo

Il 3 e 4 dicembre, a Milano, presso l’Università Bocconi si è tenuta la sesta edizione del forum internazionale su alimentazione e nutrizione del Barilla Center for Food and Nutrition, durante la quale è stato presentato il Protocollo di Milano, un accordo internazionale per affrontare il tema della sostenibilità del sistema alimentare.   © Paula Bronstein/Getty