
Una Medicina per la Terra
Per creare un mondo in cui tutti – rocce, acqua, aria, animali, piante e uomini – possano vivere in abbondanza e serenità.
Per creare un mondo in cui tutti – rocce, acqua, aria, animali, piante e uomini – possano vivere in abbondanza e serenità.
Marcel Proust sulla lettura dice cose superbe, là ove afferma che essa “… è una forma di amicizia, la più sincera, perché con i libri non ci sono convenevoli.
La diversificazione dei compiti, delle risorse e delle progettualità risulta più funzionale alla produttività e all’efficienza.
E’ urgente ridefinire l’immagine e il ruolo del pacifista. Non basta manifestare per essere contro la guerra, bisogna imparare a promuovere una cultura della pace con la forza e la saggezza di un antico samurai.
Fenomeno misterioso ed affascinante, l’evento sincronico collega per un istante il mondo del sogno e quello della veglia, lasciandoci sorpresi ma come benedetti dall’incontro.
Il secondo grado di evoluzione nella via dell’aria, porta al non-attaccamento.
Semplicità è non chiudere nell’angolo le persone per far sì che dichiarino guerra a se stesse, al fine di far prevalere un’opinione.
Non dobbiamo pensare alla trasparenza come alla non-visibilità, anzi: l’aria è visibile, proprio nella sua trasparenza.
Azione, contemplazione e purificazione; questo autentico agire, finalizzato a rendere migliori noi stessi e gli altri, nasce sempre da un vedere con gli “occhi dell’anima”.
La nostra intervista svela un lato poco conosciuto di Marco Columbro, il popolare showman televisivo, spirituale e interiore.