Andrea Segrè: appunti per un nuovo manuale contro lo spreco di cibo

Andrea Segrè: appunti per un nuovo manuale contro lo spreco di cibo

Si compra troppo cibo, si sbagliano le dosi, si rispettano alla lettera le date di scadenza impresse sulle confezioni e si spreca tantissimo. Secondo la Fao ogni anno il 30 per cento del cibo prodotto per il consumo umano viene sprecato, e secondo i dati dell’Unep, il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, il cibo

Il mistero internazionale della maionese

Il mistero internazionale della maionese

La maionese è, tra le salse, una delle più apprezzate e gustose. Gli ingredienti tradizionali sono semplici: bastano un tuorlo d’uovo, olio e succo di limone, aceto o senape da mescolare in modo omogeneo per ottenere una base adatta a moltissime ricette. Dalla formulazione tradizionale sono nate poi diverse varianti: da quella all’aglio a quella

Ogm: anche la Russia dice no

Ogm: anche la Russia dice no

Il governo russo ha sottoposto al Parlamento un progetto di legge per vietare “la coltivazione e l’allevamento di piante e animali geneticamente modificati nel territorio della Federazione russa, fatta eccezione per l’uso nelle ricerche scientifiche”. La nuova normativa prevede anche che il governo, dopo aver testato gli effetti degli alimenti transgenici sull’uomo e sull’ambiente, possa

Man in the maze, un film per sfamare il mondo

Man in the maze, un film per sfamare il mondo

“Man in the maze” è uno dei cinque film vincitori del concorso Sundance short film challenge, finanziato dalla Fondazione Bill e Melinda Gates, per l’importanza delle questioni sociali che solleva. Il cortometraggio autofinanziato dai due registi, Phil Buccellato e Jesse Ash, mostra la vita in Sud Arizona dove per sopravvivere bisogna salvare il cibo dai

Il tè perfetto in 5 mosse

Il tè perfetto in 5 mosse

Tonico ma non eccitante, il tè è da millenni considerato elisir di lunga vita e valido alleato nella cura del corpo e dell’anima. Una buona tazza di tè, infatti non è solo gustosa e riscaldante:  dà luce e crea atmosfera nelle giornate fredde e piovose e, se preparata nel modo corretto, dà la giusta carica apportando

Barnraiser, il crowdfunding dedicato al cibo sostenibile

Barnraiser, il crowdfunding dedicato al cibo sostenibile

Gli enormi campi di mais, magari Ogm, delle fattorie statunitensi potrebbero essere passati di moda. Il tutto grazie a un esperimento di crowdfunding, ossia di raccolta fondi, che vuole promuovere le aziende agricole piccole, biologiche, sostenibili e i progetti – dall’arte ai libri – legati alla corretta e sana alimentazione.   La nuova piattaforma si

La tavola della Bibbia. Ecco cosa mangiavano gli antichi

La tavola della Bibbia. Ecco cosa mangiavano gli antichi

Quali sono gli alimenti alla base dell’alimentazione dei nostri antenati? Partendo dai testi biblici, Silvia Passini risponde a questa domanda in un articolo pubblicato su ExpoNet,  il magazine di approfondimento su cibo e alimentazione di Expo Milano 2015.     Anche in base ai ritrovamenti di offerte funebri nel Vicino Oriente antico, è plausibile che

La banca che custodisce tutti i semi del mondo

La banca che custodisce tutti i semi del mondo

Sull’isola di Spitsbergenin, nell’arcipelago artico delle Svalbard, a circa mille chilometri a nord della Norvegia, esiste un luogo dove tutti i semi del mondo vengono conservati e custoditi, una sorta di arca di Noè delle sementi per un futuro, neanche troppo lontano, in cui ci sarà bisogno di riscoprire varietà andate perdute per colpa, tra