News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Combustibili fossili

Combustibili fossili pagina 8

Stop all’estrazione di gas nel più grande giacimento dei Paesi Bassi a causa dei terremoti

Stop all’estrazione di gas nel più grande giacimento dei Paesi Bassi a causa dei terremoti

Il giacimento di Groningen, Paesi Bassi, verrà chiuso nel 2024. Le scosse di terremoto legate all’estrazione di gas hanno danneggiato migliaia di edifici.

Energia
La nuova energia prodotta nella prima metà del 2022 è tutta rinnovabile

La nuova energia prodotta nella prima metà del 2022 è tutta rinnovabile

La crescita dell’energia eolica e solare nella prima metà del 2022 ha impedito che venissero emesse in atmsfera 230 milioni di tonnellate di CO2.

Energia
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Nuovi progetti fossili, la Francia vieta le garanzie pubbliche ma salva il gas

Nuovi progetti fossili, la Francia vieta le garanzie pubbliche ma salva il gas

Nella legge finanziaria 2023 la Francia ha bloccato le garanzie per nuovi progetti legati a petrolio e gas. Ma le fossili restano ancora centrali.

Cambiamenti climatici
È stata un’estate da record anche per l’energia solare, in Europa

È stata un’estate da record anche per l’energia solare, in Europa

Da maggio ad agosto 2022, l’Ue ha prodotto il 12% della sua elettricità da solare. Un record che ha evitato l’importazione di 20 miliardi di mc di gas.

Energia
La soluzione alla crisi climatica passa dal nostro cervello

La soluzione alla crisi climatica passa dal nostro cervello

Le elezioni del 25 settembre definiranno il nostro futuro. Dobbiamo comprendere che, per salvarci, è necessario abbandonare i combustibili fossili.

Ambiente
Abbiamo raddoppiato i sussidi pubblici ai combustibili fossili nel 2021

Abbiamo raddoppiato i sussidi pubblici ai combustibili fossili nel 2021

Sempre più sussidi per le fossili secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, ma le rinnovabili sono l’unica soluzione per aiutare i consumatori.

Energia
La Francia vieta, in parte, le pubblicità delle fonti fossili

La Francia vieta, in parte, le pubblicità delle fonti fossili

In Francia è entrato in vigore un divieto di pubblicità per le fonti fossili, che però prevede deroghe ed esenzioni criticate dalle ong ecologiste.

Cambiamenti climatici
Le banche inglesi e statunitensi finanziano i combustibili fossili in Russia

Le banche inglesi e statunitensi finanziano i combustibili fossili in Russia

Le banche straniere stanno finanziando i progetti di estrazione di combustibili fossili in Russia. Per far finire la guerra devono invertire la rotta.

Cambiamenti climatici
Patience Nabukalu. L’Occidente deve ascoltarci perché noi sappiamo cos’è la crisi climatica

Patience Nabukalu. L’Occidente deve ascoltarci perché noi sappiamo cos’è la crisi climatica

L’attivista ugandese Patience Nabukalu è stata a Torino per il meeting europeo dei Fridays for future: “Il nord del mondo ci ascolti, perché dipende da noi”.

Cop29
Negli ultimi cinquant’anni i colossi del gas e del petrolio hanno guadagnato 2,8 miliardi di dollari al giorno

Negli ultimi cinquant’anni i colossi del gas e del petrolio hanno guadagnato 2,8 miliardi di dollari al giorno

Dal 1970 in poi, gli stati produttori di petrolio e le società del comparto oil&gas hanno raggiunto un totale di 52mila miliardi di dollari di profitti.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 77
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.