News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Combustibili fossili

Combustibili fossili pagina 11

Okavango, 130.000 elefanti africani in pericolo a causa della ricerca di petrolio

Okavango, 130.000 elefanti africani in pericolo a causa della ricerca di petrolio

La vita di migliaia di elefanti di savana è in pericolo a causa della ricerca di nuovi pozzi di petrolio nell’area del delta dell’Okavango, tra Namibia e Botswana.

Biodiversità
Cos’è il rainbow washing, la nuova moda delle compagnie fossili

Cos’è il rainbow washing, la nuova moda delle compagnie fossili

Chevron, e altre big oil usano la causa Lgbtqia+ per acquisire consenso sociale. Ma finanziano leggi discriminatorie. È rainbow washing.

Ambiente
Kimiko Hirata, vincitrice del Goldman prize, racconta come ha fermato 13 centrali a carbone

Kimiko Hirata, vincitrice del Goldman prize, racconta come ha fermato 13 centrali a carbone

Kimiko Hirata ha bloccato 13 centrali a carbone in Giappone, ma non l’ha fatto da sola. La vincitrice del Goldman prize 2021 racconta il suo movimento.

Cambiamenti climatici
Carbone e petrolio sono bombe a orologeria nascoste nei bilanci delle banche europee

Carbone e petrolio sono bombe a orologeria nascoste nei bilanci delle banche europee

I combustibili fossili sono un pessimo affare per il Pianeta e anche per le banche. L’ennesima prova arriva da un nuovo report.

Economia
Nel mondo si vogliono aprire 432 nuove miniere di carbone

Nel mondo si vogliono aprire 432 nuove miniere di carbone

Al via 432 nuovi progetti nel mondo legati al carbone per una produzione annua di oltre 2 miliardi di tonnellate. Si concentreranno in Australia, Cina, India e Russia.

Energia
I paesi del G7 non finanzieranno più il carbone

I paesi del G7 non finanzieranno più il carbone

Le sette più grandi economie del mondo, riunite nel G7, hanno concordato sull’adozione di misure che riducano l’uso di fonti fossili e le emissioni di CO2.

Cambiamenti climatici
Cosa c’entra il razzismo con i combustibili fossili

Cosa c’entra il razzismo con i combustibili fossili

Il razzismo nei confronti delle comunità afroamericane, ispaniche e indigene dipende anche dall’estrazione di petrolio e gas. Il dossier di Greenpeace Usa.

Energia
Amsterdam ha vietato le pubblicità sui combustibili fossili

Amsterdam ha vietato le pubblicità sui combustibili fossili

Amsterdam è la prima città al mondo a vietare pubblicità di prodotti alimentati con i combustibili fossili per incentivare scelte energetiche sostenibili.

Ambiente
Il governo britannico trascinato in tribunale per “spreco di soldi pubblici per petrolio e gas”

Il governo britannico trascinato in tribunale per “spreco di soldi pubblici per petrolio e gas”

Il governo britannico continua a foraggiare le attività estrattive nel mare del Nord, a spese dei cittadini. Da qui la causa intentata dagli attivisti.

Ambiente
Il discorso integrale di Greta Thunberg al Congresso americano

Il discorso integrale di Greta Thunberg al Congresso americano

Il 22 aprile l’attivista svedese Greta Thunberg ha discusso dell’impatto ambientale dei combustibili fossili davanti al Congresso americano. Le sue parole.

Giovani attivisti
  • 1
  • «
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 77
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.