News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Combustibili fossili

Combustibili fossili pagina 7

Prima Lützerath, poi Davos. Così Greta Thunberg ha dato nuova linfa alla lotta climatica

Prima Lützerath, poi Davos. Così Greta Thunberg ha dato nuova linfa alla lotta climatica

Prima le proteste nel fango a Lützerath, poi la presenza più istituzionale a Davos. In pochi giorni Greta Thunberg si è fatta sentire lì dove più conta.

Cambiamenti climatici
Decarbonizzazione: approcci e tecnologie per un futuro carbon free

Decarbonizzazione: approcci e tecnologie per un futuro carbon free

La crisi energetica ci sta obbligando a riconsiderare i nostri consumi. È necessaria una decarbonizzazione della nostra economia. Ma come raggiungerla?

Glossario della transizione ecologica
I paesi del G7 stanziano 15,5 miliardi di dollari per sostenere la transizione ecologica del Vietnam

I paesi del G7 stanziano 15,5 miliardi di dollari per sostenere la transizione ecologica del Vietnam

I paesi ricchi promettono di sostenere la transizione energetica di quelli in via di sviluppo: dopo Sudafrica e Indonesia, un nuovo accordo con il Vietnam.

Energia
Stop ai finanziamenti a nuovi giacimenti di gas e petrolio. La scelta della banca inglese Hsbc

Stop ai finanziamenti a nuovi giacimenti di gas e petrolio. La scelta della banca inglese Hsbc

Dopo un lungo pressing da parte delle ong, il colosso bancario Hsbc ha annunciato di non voler più finanziare nuovi giacimenti di gas e petrolio.

Economia
L’Italia continua a finanziare progetti di estrazione di gas e petrolio all’estero

L’Italia continua a finanziare progetti di estrazione di gas e petrolio all’estero

Nonostante gli impegni climatici, l’Italia continua a finanziare progetti fossili all’estero triplicando le emissioni di CO2.

Energia
Europa e Asia costringono l’Africa a continuare a estrarre gas e petrolio

Europa e Asia costringono l’Africa a continuare a estrarre gas e petrolio

Nonostante la crisi climatica, in Africa si continuano a cercare fonti fossili. Che finiscono quasi totalmente alle grandi potenze europee e asiatiche.

Cambiamenti climatici
Oxfam. I miliardari danneggiano il clima un milione di volte in più rispetto alle persone normali

Oxfam. I miliardari danneggiano il clima un milione di volte in più rispetto alle persone normali

Attraverso i loro investimenti, 125 miliardari generano la stessa quantità di gas serra della Francia. Lo svela il nuovo report di Oxfam.

Cop29
Crisi energetica, l’Italia punta sul gas e autorizza nuove trivellazioni

Crisi energetica, l’Italia punta sul gas e autorizza nuove trivellazioni

Il governo Meloni ha annunciato la concessione di nuove autorizzazioni per trivellazioni nel mar Adriatico alla ricerca di gas.

Cambiamenti climatici
L’Italia è il sesto finanziatore di combustibili fossili al mondo

L’Italia è il sesto finanziatore di combustibili fossili al mondo

I finanziamenti in progetti energetici che l’Italia indirizza all’estero sono per il 90% su combustibili fossili. Nuovo rapporto di Legambiente e ReCommon.

Energia
Transizione energetica, picco dei fossili a metà decennio poi più rinnovabili

Transizione energetica, picco dei fossili a metà decennio poi più rinnovabili

La transizione energetica è in corso: rinnovabili ed efficienza per ridurre i costi dell’elettricità. L’Iea pubblica il World energy outlook 2022.

Energia
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 20
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 77
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.