News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Combustibili fossili

Combustibili fossili pagina 10

Cop26. Stop ai finanziamenti per le fonti fossili all’estero. Lo promettono 20 stati, tra cui l’Italia

Cop26. Stop ai finanziamenti per le fonti fossili all’estero. Lo promettono 20 stati, tra cui l’Italia

Ci sono Italia, Stati Uniti, e Canada tra i venti Stati che hanno promesso di porre fine agli investimenti esteri nei combustibili fossili entro il 2022.

Cop29
La produzione di petrolio e gas aumenterà ancora, secondo l’Unep

La produzione di petrolio e gas aumenterà ancora, secondo l’Unep

Un nuovo rapporto del Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite indica che la produzione di petrolio e gas aumenterà ancora di qui al 2040.

Cambiamenti climatici
Nigeria, la Shell costretta a rimborsare con 111 milioni di dollari le comunità del delta del Niger

Nigeria, la Shell costretta a rimborsare con 111 milioni di dollari le comunità del delta del Niger

La Shell rimborserà 111 milioni di dollari alle comunità del sudovest della Nigeria per gli sversamenti di greggio avvenuti tra il 1967 e il 1970.

Impatto sociale
Stati Uniti, le proteste nella Giornata dei popoli indigeni e le promesse infrante da Biden  

Stati Uniti, le proteste nella Giornata dei popoli indigeni e le promesse infrante da Biden  

L’11 ottobre centinaia di persone si sono riunite davanti alla Casa Bianca per chiedere il rispetto delle terre appartenenti agli indigeni.

Popoli indigeni
Le fossili come il tabacco, questa volta la richiesta è di vietare la pubblicità ingannevole

Le fossili come il tabacco, questa volta la richiesta è di vietare la pubblicità ingannevole

Una ricerca mostra come le aziende di combustibili fossili ingannino le persone attraverso la pubblicità online. Gli attivisti chiedono all’Europa di vietarla.

Energia
I premi Nobel non saranno più finanziati coi proventi dei combustibili fossili

I premi Nobel non saranno più finanziati coi proventi dei combustibili fossili

Andando incontro alle richieste degli ambientalisti, la Fondazione Nobel taglia ogni legame finanziario con i combustibili fossili.

Società
Si avvicina la chiusura della centrale a carbone di Bełchatów, la più inquinante d’Europa

Si avvicina la chiusura della centrale a carbone di Bełchatów, la più inquinante d’Europa

La centrale a carbone di Bełchatów, simbolo del cuore carbonifero d’Europa, potrebbe chiudere nel 2036. Una vittoria per il clima e i cittadini polacchi.

Ambiente
G20, dai governi 3.300 miliardi di dollari alle fonti fossili

G20, dai governi 3.300 miliardi di dollari alle fonti fossili

Un nuovo rapporto spiega che le nazioni del G20, dal 2015, hanno concesso cifre astronomiche al settore delle fonti fossili.

Ambiente
Fonti fossili, il Parlamento europeo vuole bloccare i sussidi entro il 2025

Fonti fossili, il Parlamento europeo vuole bloccare i sussidi entro il 2025

Il Parlamento europeo si è espresso a favore dello stop a tutti i sussidi concessi al settore delle fonti fossili, entro il 2025.

Ambiente
La Banca centrale europea promette di dare, finalmente, il giusto peso al clima

La Banca centrale europea promette di dare, finalmente, il giusto peso al clima

Finora la Banca centrale europea è stata molto legata all’economia fossile. Ma il nuovo piano sul clima annunciato da Christine Lagarde fa ben sperare.

Investimenti sostenibili
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 40
  • 60
  • ...
  • »
  • 77
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.