News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ogm - Organismi Geneticamente Modificati

Ogm – Organismi Geneticamente Modificati

Gli OGM, o Organismi Geneticamente Modificati, sono organismi il cui materiale genetico è stato alterato in laboratorio attraverso tecniche di ingegneria genetica. Queste modifiche genetiche possono essere introdotte per conferire determinate caratteristiche, come resistenza alle malattie, tolleranza agli erbicidi o miglioramento del valore nutrizionale. Gli OGM possono essere utilizzati in agricoltura per produrre colture più resistenti alle malattie, agli insetti o alle condizioni climatiche avverse. Tuttavia, l’uso degli OGM è oggetto di dibattito a causa di preoccupazioni riguardanti la sicurezza alimentare, l’ambiente e la salute umana. Alcuni sostengono che gli OGM possano contribuire a garantire la sicurezza alimentare e a ridurre l’uso di pesticidi, mentre altri sollevano preoccupazioni riguardo agli effetti a lungo termine sulla salute umana e sull’ambiente, nonché sui rischi di contaminazione genetica delle colture non modificate.

Mais ogm, negli Stati Uniti ha rafforzato il parassita che avrebbe dovuto combattere

Mais ogm, negli Stati Uniti ha rafforzato il parassita che avrebbe dovuto combattere

Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.

Alimentazione naturale
Deregolamentazione nuovi ogm, Demeter Italia: “Un’ipotesi allarmante”

Deregolamentazione nuovi ogm, Demeter Italia: “Un’ipotesi allarmante”

L’ente certificatore dell’agricoltura biodinamica lancia un appello per frenare nell’Unione europea la deregolamentazione dei nuovi ogm.

Alimentazione naturale
Agricoltura tra Green deal e Pac: cosa propongono i partiti politici candidati alle elezioni europee

Agricoltura tra Green deal e Pac: cosa propongono i partiti politici candidati alle elezioni europee

Pesticidi, ogm, Pac e sostenibilità ambientale: un’analisi dei manifesti politici sull’agricoltura in vista delle prossime elezioni europee.

Alimentazione naturale
Nuovi ogm, il Parlamento europeo approva la deregolamentazione

Nuovi ogm, il Parlamento europeo approva la deregolamentazione

Via libera del Parlamento europeo alla deregolamentazione dei nuovi ogm con obblighi su etichettatura e tracciabilità. Per la Coalizione Italia libera da ogm il voto rimane comunque grave.

Alimentazione naturale
Deregolamentazione dei nuovi ogm: il voto al Consiglio dei ministri europei non raggiunge la maggioranza

Deregolamentazione dei nuovi ogm: il voto al Consiglio dei ministri europei non raggiunge la maggioranza

Bloccata per il momento la proposta della Commissione europea di deregolamentazione dei nuovi ogm rispetto alle vecchie tecniche transgeniche.

Alimentazione naturale
Cosa sono le tecniche di evoluzione assistita (Tea) in agricoltura: la parola agli esperti

Cosa sono le tecniche di evoluzione assistita (Tea) in agricoltura: la parola agli esperti

Le Tea sono nuove biotecnologie sviluppate allo scopo di rendere le piante coltivate più resistenti ai parassiti e alla siccità. Una soluzione che, però, suscita perplessità alla luce di alcuni studi scientifici.

Alimentazione naturale
Nuovi ogm, via libera in Italia alla sperimentazione in campo. Chi è favorevole e chi no

Nuovi ogm, via libera in Italia alla sperimentazione in campo. Chi è favorevole e chi no

Con l’approvazione di un emendamento al decreto siccità, l’Italia dà l’ok per la sperimentazione in campo dei nuovi ogm. “Una svolta epocale”, come l’ha definita il governo, a cui si oppongono le associazioni ambientaliste.

Alimentazione naturale
L’India approva la senape geneticamente modificata

L’India approva la senape geneticamente modificata

La senape ogm sarebbe la prima coltura a scopo alimentare geneticamente modificata del Paese. Per i fautori aumenterebbe la produzione interna di senape, mentre gli oppositori lanciano l’allarme sui rischi.

Alimentazione naturale
Nuovi ogm: secondo alcune ong l’indagine avviata dalla Commissione europea sarebbe di parte

Nuovi ogm: secondo alcune ong l’indagine avviata dalla Commissione europea sarebbe di parte

In una lettera congiunta alla Commissione europea, alcune ong si dicono preoccupate per una tendenza a favorire la deregolamentazione dei nuovi ogm.

Cop29
Nuovi ogm: cambia la tecnica ma restano in campo gli stessi problemi

Nuovi ogm: cambia la tecnica ma restano in campo gli stessi problemi

Da tempo è in corso un tentativo di deregolamentare i nuovi ogm. Con l’esperto Gianni Tamino abbiamo parlato di rischi e soluzioni alternative.

Alimentazione naturale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 12
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.