Per preparare il timballo di riso servono degli stampi. In mancanza di questi è possibile usare dei bicchieri da succo unti d’olio. Il mix di ingredienti mediterranei e autunnali dona al timballo di riso e lenticchie la giusta armonia di sapori. Da provare!
Rosola lo scalogno e l’aglio pelati e tritati con 2 cucchiai di olio
Aggiungi il riso e lascialo tostare qualche minuto poi continua la cottura versandovi il brodo bollente
Abbassa quindi la fiamma, copri con il coperchio e continua la cottura per 10-15 minuti, finché il brodo si sarà ridotto al di sotto del livello del riso di circa 2 cm
Inforna il riso e lascialo cuocere per 20-25 minuti
Intanto, monda i funghi e le carote, taglia entrambi a cubetti e falli rosolare in una padella con 2 cucchiai di olio
Dopo 10 minuti, togli dal fuoco la verdura e insaporiscila con timo, rosmarino (o origano) e una macinata di pepe. Mescola con cura e tieni da parte
A cottura ultimata, togli il riso dal forno e tieni anch’esso da parte
In una ciotola grande unisci il riso, le lenticchie e le verdure, aggiungi i pomodorini secchi tritati grossolanamente poi mescola bene
Dividi il composto ottenuto in quattro stampi oliati, premilo con forza e lascialo riposare in frigo
Prepara la salsa portando l’acqua, il vino e le erbe ad ebollizione
Aggiungi lentamente l’amido, mescolandolo di continuo con una frusta, e continua a cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti
Sforma ciascun timballo di riso e lenticchie e servilo caldo irrorato con la sua salsa, con del timo e del parmigiano in scaglie, a piacere
Secondo una stima dei ricercatori del Politecnico di Milano, ci sono molte aree del mondo in cui l’agrivoltaico consentirebbe di coltivare sotto i pannelli solari.
In Brasile si pratica una sorta di “riciclaggio del bestiame” che impedisce di sapere se la carne bovina proviene da capi allevati in aree distrutte illegalmente.
L’aumento delle temperature combinato all’innalzamento dei livelli di anidride carbonica nell’aria, causerebbe una maggiore concentrazione di arsenico nel riso, con effetti tossicologici in chi lo consuma.
Secondo il World Happiness Report, la condivisione dei pasti contribuisce a un maggior benessere soggettivo e a livelli più elevati di supporto sociale.
La mancanza di uova negli Stati Uniti porta alla luce un problema importante per il sistema dell’industria alimentare. Una carenza di mercato che si dimentica degli animali.