Timballo di riso e lenticchie

Un modo originale di preparare il riso jasmine, con il suo gusto di nocciola esaltato dai funghi. Come stampi, provate i bicchieri da succo unti d’olio…

Ingredienti del timballo per 4 persone

300 g di riso integrale jasmine
2 tazze di brodo vegetale
6 cucchiai di lenticchie
funghi freschi tagliati a cubetti
2 carote grandi tagliate a dadini
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
pepe nero da macinare
sale marino integrale
1 cucchiaio di timo (fresco o secco a seconda della stagione)
4-5 pomodori secchi sott’olio
origano
olio extravergine di oliva
parmigiano reggiano

 

Ingredienti per la salsa

2 tazze di acqua
1 tazza di Pinot grigio
1 1/2 cucchiaino di timo
1 cucchiaino di amido di mais (o di agar agar) sciolto in un paio di cucchiai di acqua
sale

 

timballo di riso
Il timballo di riso e lenticchie si può guarnire con timo fresco e scaglie di parmigiano reggiano. Va servito caldo

 

Preparazione del timballo di riso e lenticchie

Preriscaldare il forno a 180 gradi. Nel frattempo cuocere le lenticchie in una pentola secondo i tempi indicati sulla confezione. Scolare le lenticchie e mettere da parte. In una grande casseruola scaldare l’olio e cuocere coperto lo scalogno e l’aglio, fino a leggera doratura. Aggiungere il riso e cuocere a fuoco medio , mescolando, per circa tre minuti. Aggiungere il brodo e il sale, portare a ebollizione, abbassare la fiamma, rimettere il coperchio e proseguire con la cottura del riso integrale per circa 10-15 minuti, fino a quando il brodo è ridotto al di sotto del livello del riso di circa 2 cm. Mettere il riso coperto nel forno caldo e cuocere per circa 20-25 più minuti , ovvero fino a completo assorbimento del brodo. Togliere dal forno e conservare a parte.

 

Mentre il riso cuoce, far saltare i funghi e le carote a dadini in padella con l’olio per circa 10 minuti. Togliere dal fuoco e cospargere con il timo, l’origano, il pepe. Mescolare bene e mettere da parte .
In una grande ciotola, mescolare le lenticchie, il riso cotto, i funghi con le carote e aggiungere i pomodori secchi tritati. Mescolare il tutto e aggiungere olio se serve. Regolare di sale, se necessario. Dividere la miscela in 4 stampi oliati o imburrati, premendo con forza con il dorso di un cucchiaio e lasciare riposare mentre si prepara la salsa.

Preparazione della salsa, prima di servire

Portare l’acqua, il vino e le erbe a ebollizione. Lentamente aggiungere l’amido e mescolare per sciogliere. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti fino a quando il liquido si riduce a circa 1 tazza. Aggiustate di sale e diluire con acqua o brodo se necessario.

 

Servire il timballo posizionando un piatto sopra la parte superiore dello stampo e capovolgere rapidamente, consentendo al timballo di scivolare fuori . Versare la salsa sul timballo e guarnire con timo fresco e scaglie di parmigiano reggiano. Servire a caldo.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati