
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
E’ arrivata l’estate e come ogni anno il suggerimento di proteggere la pelle prima dell’esposizione al sole, è d’obbligo. Ecco alcuni consigli alimentari e fitoterapici per un’abbronzatura perfetta.
Fra le sostanze principe per una buona tutela dell’epidermide ricordiamo il beta-carotene, precursore della vitamina A, nota per il mantenimento della salute della pelle e delle membrane. Ne sono fonte tutti i vegetali e frutti dal colore prevalentemente arancio o rosso, quindi carote, peperoni, zucca, spinaci, mango, melone, albicocche, fragole e pomodori, che dovrebbero essere presenti nella nostra dieta quotidiana. Perché quindi non consumarli così come la natura propone o sotto forma di centrifugato? Anche le alghe sono ricche di beta-carotene ed in particolare l‘alga Dunaliella salina.
Un buon integratore che salvaguardi la pelle durante l’esposizione al sole e che mantenga a lungo l’abbronzatura deve sempre contenere un antiossidante, ad esempio il licopene, principio attivo estratto dal pomodoro, oppure la luteina che troviamo copiosa nel tuorlo d’uovo.
Se il vostro problema va oltre e siete soggetti ad eritema, reazione violenta ai raggi solari, è importante utilizzare del ribes nero mg (50 gocce due volte al di’) o in perle oleose (due perle a colazione, pranzo e cena), che vi aiuterà a contrastarne i fastidiosi sintomi insieme ad un fresco gel d’aloe che potrete applicare in abbondanza sulla pelle. Altrettanto utile un bagno tiepido nell’amido e una crema con alta, almeno 30 per cento, percentuale di calendula.
Ottimo rimedio per tutte le problematiche legate ad accumulo di calore, scottature ed eritema è il fiore australiano mulla mulla, pianta dai fiori rosa molto resistente al caldo estremo dei deserti australiani. Usate questa essenza alcuni giorni prima e vi aiuterà a prevenire gli effetti negativi dovuti ad un eccessiva esposizione solare. Continuare ad assumerlo anche durante l’esposizione al sole, prendendone sette gocce mattina e sera. Potete inoltre aggiungere l’essenza alla vostra abituale crema solare e al dopo sole, in modo da sfruttare anche a livello topico i suoi benefici.
Stesso dosaggio per spinifex , ottimo in caso di eritema solare. Preso per bocca o diluito in acqua pulita per impacchi lenitivi.
In valigia non dovranno mancare delle buone creme ad alta protezione per una abbronzatura da manuale. Ne esistono di ottime in tutte le erboristerie, in grado di difenderci dai raggi UV, o meglio dai loro effetti dannosi sulla cute.
E ricordate di proteggere la vostra pelle dal sole anche in città se le discromie cutanee sono un vostro costante problema.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
Durante la stagione invernale, ci troviamo ad affrontare giornate di freddo intenso durante le quali sentiamo maggiormente l’esigenza di caldo e tepore. E la natura arriva puntuale in nostro aiuto!
Dalla noce di cocco, frutto estivo ed esotico apprezzatissimo per il suo sapore dolce, si ricavano l’acqua, il latte e l’olio. Conosciamoli meglio dal punto di vista cosmetico
Tutti desideriamo capelli perfetti, senza problemi e soprattutto bellissimi. Spesso, però, non ne siamo soddisfatti. La buona notizia è che ci sono metodi naturali per migliorarne le condizioni: semplici ed efficaci, ve li sveliamo uno per uno.
Fra gli Herpes virus in molti conoscono i più comuni e le più frequenti cause scatenanti. Vediamo però insieme i sintomi e quali sono i rimedi più efficaci.
Alle soglie della primavera è possibile rigenerarsi con l’energia delle pietre e delle piante “rubando” la luce al fuoco dei vulcani e al sole con zeolite, clorofilla e zafferano.
Quando iniziano i disturbi da raffreddamento, ci vengono in aiuto sostanze specifiche come propoli e semi di pompelmo per ritrovare il nostro benessere.
La sveglia suona e suona e voi siete pronti a girarvi dall’altra parte per alzarvi all’ultimo momento? Il buon inizio di giornata si vede dal mattino.
In estate, le punture di zanzara possono essere fastidiose soprattutto per i più piccoli. Ecco qualche dritta per prevenirle o trattarle in modo naturale