
Crepes integrali con pesche caramellate alla cannella, brandy e lamponi
La ricetta delle crepes integrali con pesche caramellate unisce l’impasto integrale tipico delle galette da farcire salate con la dolcezza della frutta caramellata.
La ricetta delle crepes integrali con pesche caramellate unisce l’impasto integrale tipico delle galette da farcire salate con la dolcezza della frutta caramellata.
Tutta vegetale la ricetta della vellutata fredda di avocado con cialde di carasau. Un antipasto ricco che rinfresca la tavola d’estate.
Un classico della cucina italiana rivisitato. La ricetta della panzanella integrale aromatica porta in sé due novità: il pane integrale e il condimento profumato e speziato.
La ricetta del carasau gratinato con peperoni arrostiti e ricotta è una variante veloce e gustosa di una torta salata, in cui è il pane a fare la differenza.
È freschissima, leggera e stimolante la ricetta dei cetrioli e alghe in agrodolce. Antipasto perfetto per un invito estivo, o contorno ideale per un piatto di pesce.
Serve solo un po’ di pazienza per la preparazione dei vasetti, ma per il resto la ricetta delle ciliegie sciroppate speziate è una vera golosità senza tempo, facile da preparare.
Golosa sì e anche vegetariana. La ricetta della pasta di grano saraceno al forno è un piatto unico dal gusto deciso, grazie alla presenza della scamorza, del pesto e delle verdure.
La ricetta di questa insalata di bulgur porta la primavera nel piatto con i suoi colori, i profumi e il suo gusto fresco.
Preparatevi ad un antipasto goloso con la ricetta dei fiori di zucca in tempura, con un ripieno particolare: mozzarella, olive, pomodorini secchi e radicchio rosso.
La ricetta degli spaghetti con asparagi, vongole e germogli si arricchisce del gusto intenso della colatura di alici. Un condimento antico che esalta il gusto del mare.