News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 320

5 cose da capire per seguire la Cop 25 di Madrid

5 cose da capire per seguire la Cop 25 di Madrid

Da oggi 25mila delegati di 200 nazioni si riuniscono a Madrid per la Cop 25. Cosa dobbiamo sperare che venga deciso alla Conferenza sul clima delle Nazioni Unite.

Cop29
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Gli europei chiedono al Parlamento europeo di mettere la lotta ai cambiamenti climatici al primo posto

Gli europei chiedono al Parlamento europeo di mettere la lotta ai cambiamenti climatici al primo posto

Per la prima volta in un Eurobarometro gli europei vogliono che la crisi climatica sia la priorità per il Parlamento europeo. Cambiamenti climatici al secondo posto tra le preoccupazioni degli italiani, dopo disoccupazione e a pari merito di immigrazione.

Ambiente
Altro che black friday, il quarto sciopero globale per il clima del 29 novembre colora il mondo

Altro che black friday, il quarto sciopero globale per il clima del 29 novembre colora il mondo

Il quarto sciopero globale per il clima colora la Terra, e chiede azioni concrete per salvarlo, alla vigilia della Cop 25 di Madrid. Altro che black friday.

Giovani attivisti
Il climatologo Luca Mercalli. 2 gradi in più sono inevitabili, anche se agiamo subito

Il climatologo Luca Mercalli. 2 gradi in più sono inevitabili, anche se agiamo subito

Siamo talmente in ritardo ad agire che un aumento della temperatura media globale di 2 gradi è la migliore ipotesi che abbiamo. Ce ne parla Luca Mercalli, presidente della Società meteorologica italiana.

Ambiente
Iran, otto studiosi di ghepardi sono stati condannati per spionaggio

Iran, otto studiosi di ghepardi sono stati condannati per spionaggio

I ricercatori, che secondo l’accusa avrebbero usato le fototrappole a fini di spionaggio, hanno ricevuto condanne fino a 10 anni. Organizzazioni internazionali chiedono però un processo equo.

Diritti umani
Il Parlamento europeo dichiara l’emergenza climatica

Il Parlamento europeo dichiara l’emergenza climatica

È stata approvata dal Parlamento europeo una risoluzione che dichiara ufficialmente l’emergenza climatica e ambientale.

L'Unione fa la Terra
L’Italia è fatalista, serve un piano di adattamento secondo il geologo Antonello Fiore

L’Italia è fatalista, serve un piano di adattamento secondo il geologo Antonello Fiore

Piogge, crolli, esondazioni. L’Italia appare nella morsa dei cambiamenti climatici, ma anche di dissesto idrogeologico e mancata prevenzione. Per il presidente della Società italiana di geologia ambientale, Antonello Fiore, ci vuole un programma decennale per rimediare.

Cambiamenti climatici
Ucraina, ora il delta del Danubio è ancora più selvatico: rimosse 10 vecchie dighe

Ucraina, ora il delta del Danubio è ancora più selvatico: rimosse 10 vecchie dighe

Le dighe sono state rimosse dai fiumi Cogilnik e Sarata, nell’ambito di un ampio progetto di rewilding.

Biodiversità
Oggi c’è il quarto sciopero globale per il clima

Oggi c’è il quarto sciopero globale per il clima

Milioni di persone si riverseranno per le strade di tutto il mondo per chiedere ai governi, ancora una volta, di agire per ridurre le emissioni di CO2.

Giovani attivisti
Radio for future: la parola ai giovani che lottano per il clima

Radio for future: la parola ai giovani che lottano per il clima

Radio for future è il programma di LifeGate Radio per ascoltare le parole dei giovani di Fridays for future che lottano contro la crisi climatica.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • ...
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320
  • 321
  • 322
  • 323
  • 324
  • 325
  • ...
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 927
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.