News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 397

India, 8 milioni di nativi saranno sfrattati in nome della conservazione

India, 8 milioni di nativi saranno sfrattati in nome della conservazione

La Corte suprema indiana ha ordinato l’espulsione dalle loro terre ancestrali di quasi 8 milioni di persone che vivono nella foresta.

Diritti umani
Tra 140 anni la CO2 in atmosfera toccherà il livello più alto degli ultimi 56 milioni di anni

Tra 140 anni la CO2 in atmosfera toccherà il livello più alto degli ultimi 56 milioni di anni

In meno di un secolo e mezzo i livelli di carbonio nell’atmosfera stabiliranno nuovi record, creando condizioni simili a quelle presenti durante il più significativo evento di riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Il Trentino Alto Adige contro lupi e orsi, ma in Veneto la legge non passa

Il Trentino Alto Adige contro lupi e orsi, ma in Veneto la legge non passa

Via libera agli abbattimenti dunque. O forse no. La questione non è ancora dipanata del tutto perché, se da una parte le giunte regionali del Veneto e le province autonome di Trento e Bolzano, appoggiate anche dal Piemonte stanno votando piani di gestione di lupi e orsi che prevedono la cattura e l’abbattimento, dall’altro il

Biodiversità
Stati Uniti, a Toledo si vota per salvare il lago Erie dall’inquinamento

Stati Uniti, a Toledo si vota per salvare il lago Erie dall’inquinamento

Il lago Erie, nell’Ohio, è minacciato dall’inquinamento. Un referendum potrebbe riconoscere al bacino una personalità giuridica, al fine di difenderlo.

Ambiente
Broken nature, la XXII Triennale di Milano esplora come ricostituire il nostro legame con la natura

Broken nature, la XXII Triennale di Milano esplora come ricostituire il nostro legame con la natura

Broken nature è la grande mostra che segna la 22esima Triennale di Milano, sui legami compromessi che uniscono le persone alla natura, e sulle soluzioni per ricostituirli.

Arredamento e Design
Al via Milano plastic free, stop alla plastica monouso nei negozi e nei ristoranti del capoluogo lombardo

Al via Milano plastic free, stop alla plastica monouso nei negozi e nei ristoranti del capoluogo lombardo

Parte l’iniziativa Milano plastic free: i commercianti sono invitati a rinunciare a piatti, bicchieri e posate in plastica usa e getta. A cominciare dai quartieri Isola e Niguarda.

Ambiente
L’Islanda ucciderà oltre duemila balene in 5 anni

L’Islanda ucciderà oltre duemila balene in 5 anni

Lo ha annunciato il ministro della Pesca islandese, definendo “sostenibili” le quote di cattura fissate. Tra le specie cacciate ci sono però anche specie a rischio.

Biodiversità
Perù, storica svolta contro le miniere d’oro illegali in Amazzonia

Perù, storica svolta contro le miniere d’oro illegali in Amazzonia

Il governo peruviano ha inviato forze militari a Madre de Dios, area nota per la sua biodiversità e per le tribù incontattate, minacciata dai cercatori d’oro.

Ambiente
Lo Stato della biodiversità secondo la Fao: “Così rischiamo di non avere più cibo”

Lo Stato della biodiversità secondo la Fao: “Così rischiamo di non avere più cibo”

Scompaiono alberi, piante, microrganismi, insetti, uccelli, mangrovie, coralli. Il primo Rapporto globale della Fao sullo stato mondiale della biodiversità.

Biodiversità
Cisco ridurrà l’uso di plastica vergine del 20% entro il 2025

Cisco ridurrà l’uso di plastica vergine del 20% entro il 2025

L’azienda californiana mira a raggiungere questo nuovo obiettivo di sostenibilità modificando la progettazione dei propri prodotti e usando più plastica riciclata.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • ...
  • 393
  • 394
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • ...
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 927
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.