
Migranti climatici, rischiamo 143 milioni di profughi interni nel 2050
La Banca mondiale ha calcolato il numero di migranti climatici che si sposteranno all’interno dei loro stati: 86 milioni solo nell’Africa subsahariana.
La Banca mondiale ha calcolato il numero di migranti climatici che si sposteranno all’interno dei loro stati: 86 milioni solo nell’Africa subsahariana.
Ad oltre 180 anni dalla sua scoperta, la perovskite potrebbe diventare l’elemento centrale dei prossimi pannelli solari.
Lo stato africano, secondo quanto riferito dall’agenzia nazionale per la conservazione, ha messo al bando tutte le forme di caccia alla fauna selvatica.
Le isole Fiji sono il primo paese emergente a emettere un green bond per salvare il proprio territorio dall’impatto dei cambiamenti climatici.
Il crowdfunding, anche grazie all’ascesa dei social media, ha assunto un ruolo sempre più importante nello sviluppo di startup “verdi” e iniziative sostenibili.
Let’s clean up Europe è la campagna contro il littering e l’abbandono dei rifiuti che organizza azioni di pulizia straordinaria del territorio, a cui tutti possono partecipare.
Dopo l’alimentare, l’energia e l’automotive, anche in settori come la moda si parla sempre più di sostenibilità. E qualcosa di molto importante si sta muovendo: la finanza a impatto. Propongo questa chiave di lettura sui dati dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile 2018.
Il comune di Parigi ha approvato un Piano di lungo termine che consentirà di rendere nullo l’impatto ambientale della metropoli entro il 2050.
L’azienda ha vinto ad Hanoi il Global Award for Sustainability, diventando tra le sette realtà più sostenibili al mondo. Un nuovo concetto di filiera tessile, sostenibile e circolare.
Quest’anno la Giornata mondiale dell’acqua vuole farci riflettere sull’esistenza di soluzioni semplici e naturali per salvaguardare un bene tanto prezioso. E gli italiani, che uso ne fanno?