
La vita segreta delle tartarughe marine in Italia
I biologi dell’Università di Pisa hanno studiato per otto anni gli spostamenti nei mari italiani di otto giovani tartarughe Caretta caretta.
I biologi dell’Università di Pisa hanno studiato per otto anni gli spostamenti nei mari italiani di otto giovani tartarughe Caretta caretta.
Il cibo è un viaggio nel tempo: lo pensa Tiziana Maggiorelli, la titolare del bar pizzeria Il Mattarello, da poco entrato a far parte dei locali a marchio LifeGate Café, dove riporta tutti ai sapori di una volta.
Alleggerito il divieto: per la Lav è un regalo ai delfinari, il ministero dell’Ambiente sottolinea che nuotare coi delfini a scopo ludico rimarrà proibito.
Tutto quello che c’è da sapere sull’obbligo di utilizzare sacchetti biodegradabili anche per frutta e verdura: perché si pagano e quanto costano, cosa dicono i supermercati, e i ministeri dell’Ambiente e della Salute.
Guerre, epidemie e catastrofi. Ma anche bambini vaccinati, gravidanze portate a termine e malattie sconfitte. Le foto di un anno di lavoro di Medici senza frontiere.
Si prepara per il ruolo di capitale italiana della cultura 2018 ma Palermo è da vedere e scoprire ogni giorno. Tra bellezza e degrado, 5 luoghi da non perdere nel capoluogo siciliano, mete da visitare anche in un weekend.
Nei prossimi 40 anni il settore dell’edilizia crescerà senza misura facendo aumentare la domanda di energia. Per rispettare l’Accordo di Parigi l’efficienza energetica dovrà essere la parola chiave delle nuove costruzioni.
Entra in vigore oggi uno storico divieto sulla compravendita di avorio in Cina, da sempre il maggior importatore di zanne d’elefante al mondo.
La sua è una delle organizzazioni anti-bracconaggio tra le più particolari che esistano, così abbiamo chiesto al fondatore Andrea Crosta cosa pensa di chi prova piacere nell’uccidere animali. E un’opinione sulla vicenda dei trofei di caccia negli Stati Uniti.
Le federazioni indigene del Perù si oppongono alla proposta di legge che promuove la costruzione di nuove autostrade in alcune delle aree più remote dell’Amazzonia peruviana.