News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 398

Trasformiamo giardini e terrazze in oasi per gli uccelli. La ricetta per le palle di grasso e altre leccornie

Trasformiamo giardini e terrazze in oasi per gli uccelli. La ricetta per le palle di grasso e altre leccornie

Con queste piccole palle di grasso il vostro giardino, il terrazzo, forse perfino il balcone si può trasformare in un’accogliente oasi urbana. Qui gli uccelli, nel freddo dell’inverno, troveranno un luogo sicuro dove rifugiarsi e nutrirsi. Magari circondati da piante, siepi, arbusti a loro graditi.

Biodiversità
Il monte Taranaki ora ha gli stessi diritti di un essere umano

Il monte Taranaki ora ha gli stessi diritti di un essere umano

Le tribù Maori considerano il monte Taranaki un antenato, un membro della famiglia a tutti gli effetti. Il governo è d’accordo: ora il vulcano possiede gli stessi diritti legali di qualunque cittadino neozelandese.

Ambiente
Le foto di animali più divertenti del 2017 premiate dal Comedy wildlife photography awards

Le foto di animali più divertenti del 2017 premiate dal Comedy wildlife photography awards

Il mondo animale, oltre a essere affascinante, è anche buffo e divertente. Ecco le foto degli animali selvatici più divertenti del 2017 premiate dal Comedy wildlife photography awards.

Ambiente
Da paese mafioso a paese virtuoso, Montelepre è un esempio di rinascita sostenibile

Da paese mafioso a paese virtuoso, Montelepre è un esempio di rinascita sostenibile

Il paesino siciliano di Montelepre si è aggiudicato il premio Comuni virtuosi 2017, voltandosi le spalle alla mafia per riqualificare il proprio patrimonio. Un vero esempio di rinascita sostenibile.

Ambiente
a cura di Legambiente
L’università di Bologna è l’ateneo più sostenibile d’Italia

L’università di Bologna è l’ateneo più sostenibile d’Italia

Lo ha certificato la nuova edizione del GreenMetric, la classifica che valuta le politiche e le azioni sostenibili delle università di tutto il mondo.

Ambiente
Tra le banche europee, le più verdi e responsabili parlano francese

Tra le banche europee, le più verdi e responsabili parlano francese

Clima ed energia stanno diventando una priorità, ma oltre alle promesse c’è ancora tanto lavoro da fare. La pagella delle quindici più grandi banche europee

Investimenti sostenibili
Droni contro il bracconaggio in Sardegna, la Lipu rimuove 930 trappole

Droni contro il bracconaggio in Sardegna, la Lipu rimuove 930 trappole

Conclusa la campagna antibracconaggio della Lipu: il basso Sulcis in Sardegna una delle aree dove l’illegalità è più diffusa. Uccellini cacciati per farne spiedini.

Biodiversità
Come sta l’Abruzzo dopo gli incendi di questa estate

Come sta l’Abruzzo dopo gli incendi di questa estate

La scorsa estate le fiamme hanno bruciato le montagne dell’Abruzzo per settimane. Le ferite di quella stagione sono ancora visibili, ecco cosa è rimasto oggi.

Ambiente
Quando e dove si verificano le nevicate da addolcimento

Quando e dove si verificano le nevicate da addolcimento

Le nevicate da addolcimento, o da “cuscinetto”, sono il fenomeno che consente alla neve di imbiancare anche le zone pianeggianti. Avvengono solo in condizioni ben precise.

Ambiente
20 anni di corruzione e frodi scientifiche, dal cotone alla senape ogm

20 anni di corruzione e frodi scientifiche, dal cotone alla senape ogm

La corruzione per introdurre illegalmente il cotone bt in India si sta ripetendo con la senape ogm. Gli agrocoltori e la biodiversità vengono sacrificati in nome del profitto della Monsanto. Perché la senape ogm non deve essere approvata in India, spiegato dalla scienziata, ecologista e attivista Vandana Shiva.

Ogm
a cura di Navdanya International
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • ...
  • 394
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • 399
  • 400
  • 401
  • 402
  • 403
  • ...
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 947
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001