News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 393

Iran, avvocata e attivista condannata a 38 anni e 148 frustate

Iran, avvocata e attivista condannata a 38 anni e 148 frustate

Nasrin Sotoudeh, la più nota avvocata per i diritti umani in Iran condannata ad una pena durissima. Per gli osservatori può essere segno di un rafforzamento dell’establishment conservatore.

Diritti umani
Il fondo sovrano norvegese taglia i ponti con 134 compagnie petrolifere

Il fondo sovrano norvegese taglia i ponti con 134 compagnie petrolifere

Il fondo sovrano norvegese mantiene le promesse e smette di investire in petrolio e gas. Ma con diverse eccezioni, che lasciano dubbiosi gli ambientalisti.

Investimenti sostenibili
Moria di api in Friuli, sequestrati oltre 200 terreni agricoli per probabile abuso di pesticidi

Moria di api in Friuli, sequestrati oltre 200 terreni agricoli per probabile abuso di pesticidi

La procura di Udine ha predisposto il sequestro di 236 terreni per un’anomala moria di api. Per 152 persone si ipotizza il reato di inquinamento ambientale per abuso di insetticidi.

Biodiversità
Al largo della Puglia c’è una barriera corallina degna delle Maldive

Al largo della Puglia c’è una barriera corallina degna delle Maldive

I ricercatori dell’università di Bari hanno scoperto nell’Adriatico la presenza di una barriera corallina unica nel Mediterraneo.

Ambiente
L’informazione al servizio delle foreste

L’informazione al servizio delle foreste

Cento giornalisti ed esperti del settore si sono riuniti per indagare il ruolo delle foreste nella salute del pianeta e le strategie per contrastare la deforestazione.

Ambiente
Lo smog ormai è più letale del fumo delle sigarette

Lo smog ormai è più letale del fumo delle sigarette

Le morti avvenute per lo smog hanno superato quelle per i problemi causati dal fumo di sigarette, secondo una ricerca scientifica.

Ambiente
“Siamo sull’orlo di una crisi climatica globale”, il discorso di Sergio Mattarella a Belluno

“Siamo sull’orlo di una crisi climatica globale”, il discorso di Sergio Mattarella a Belluno

“Siamo sull’orlo di una crisi climatica globale” e gli italiani se ne sono accorti sulla loro pelle. Le parole del presidente Sergio Mattarella in visita alle zone colpite dalla tempesta Vaia, nel bellunese.

Ambiente
Come gli “innocui” palloncini fanno strage di uccelli marini

Come gli “innocui” palloncini fanno strage di uccelli marini

Uno studio ha rivelato che il tipo di plastica di cui sono fatti i palloncini è il più letale per molte specie, come albatros e berte.

Ambiente
Glifosato, Miami vieta l’erbicida per evitare danni alla salute e all’ambiente

Glifosato, Miami vieta l’erbicida per evitare danni alla salute e all’ambiente

Miami non utilizzerà più erbicidi contenenti glifosato, una decisione nata per evitare eventuali danni alla salute dei giardinieri della città e dei bacini idrici.

Ambiente
Forte di Bard, in Valle d’Aosta la fortezza divenuta polo culturale d’eccellenza

Forte di Bard, in Valle d’Aosta la fortezza divenuta polo culturale d’eccellenza

Il Forte di Bard è un gioiello architettonico d’altri tempi che oggi rivive grazie ad arte e cultura. Una location suggestiva per grandi mostre in un paesaggio unico.

Cammini e itinerari
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • ...
  • 389
  • 390
  • 391
  • 392
  • 393
  • 394
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • ...
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 927
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.