
Jair Bolsonaro è al potere. Cosa ha detto nel suo primo discorso al Brasile
Jair Bolsonaro è dal 1 gennaio alla guida del Brasile. Presentato il governo: il ministro degli Esteri considera i cambiamenti climatici “un complotto”.
Jair Bolsonaro è dal 1 gennaio alla guida del Brasile. Presentato il governo: il ministro degli Esteri considera i cambiamenti climatici “un complotto”.
Lasciando l’Iwc, il Giappone non potrà più nascondere le attività illegali di caccia commerciale alle balene sotto la maschera della ricerca scientifica. E l’intero emisfero australe sarà libero dai cacciatori di balene per la prima volta nella storia. L’editoriale del fondatore di Sea Shepherd.
Il 2018 segnerà l’anno di svolta per quanto riguarda il mondo degli imballaggi in plastica. Mai prima d’ora la pubblica opinione, i media e le grandi associazioni avevano dato tanta attenzione al problema dell’inquinamento da plastica, in particolare per quanto riguarda mari e oceani. È per questo che a inizio anno da Davos le più
La chiesa protestante di Bethel, nei Paesi Bassi, ha deciso di celebrare una messa ad oltranza, per impedire l’espulsione di una famiglia armena.
Dopo oltre trent’anni, il Giappone lascia l’Iwc e riprende la caccia alle balene per scopi commerciali. Una pratica inutile, criticata in tutto il mondo.
Il 2018 ha visto Paesi e organizzazioni intervenire per spingere la decarbonizzazione, la messa la bando della plastica monouso e lo sviluppo delle rinnovabili nel Pianeta, ma non mancano esempi negativi come le nuove posizioni del Brasile.
Qual è la minaccia più grave a livello globale? Prima del terrorismo e della crisi economica, gli italiani nominano il clima. I dati in una ricerca Ispi.
Grazie agli sforzi del progetto Reason for hope lo stato di conservazione di questo raro uccello migratore è migliorato.
Il marchio italiano di abbigliamento ha vinto il premio Best down-free brand per il suo impegno nella creazione di capispalla maschili che non sfruttano le oche.
Il salario minimo spagnolo, che finora era i più bassi d’Europa, arriverà a 900 euro mensili a gennaio. Anche la Francia lo ritocca al rialzo.