
A Nairobi si prova a sconfiggere l’inquinamento, al via la terza assemblea dello Un Environment
Settemila delegati si riuniscono oggi a Nairobi, in Kenya, per l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente: “Sradichiamo l’inquinamento”.
Settemila delegati si riuniscono oggi a Nairobi, in Kenya, per l’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente: “Sradichiamo l’inquinamento”.
Cosa succede a Parigi il 12 dicembre? C’è il One planet summit di Macron. E poi c’è il World efficiency solutions, e noi abbiamo intervistato colei che lo ha organizzato: Stéphanie Gay-Torrente.
Le spiagge della penisola sono ricoperte da rifiuti di plastica microplastiche, una minaccia per l’ambiente e la salute dell’uomo.
Il topolini hanno modificato abitudini e aspetto a causa dei cambiamenti climatici. È l’ipotesi di uno studio canadese che ha confrontato i nuovi esemplari con quelli che hanno vissuto negli anni Cinquanta.
Un rapporto commissionato dal sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, immagina una profonda transizione ecologica della città. Che si può completare entro il 2050.
Il prossimo 15 dicembre Save the Children lancia, per il secondo anno consecutivo, il Christmas Jumper Day, la festa di Natale che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per dare ai bambini un futuro migliore.
Con la Cop 23 ormai alle spalle e l’adozione della Strategia energetica nazionale, l’Italia sta compiendo scelte importanti per quanto riguarda clima ed energia. Gli anni a venire saranno decisivi, mentre c’è la candidatura per ospitare la Cop 26.
Un gruppo di ricercatori australiani ha osservato un comportamento ancora sconosciuto, i delfini maschi offrirebbero spugne in dono alle femmine per conquistarle.
La finanza a impatto e ciò che può fare per il nostro Pianeta: è il tema dell’evento organizzato da LifeGate a Milano, con Sella Gestioni e GIST Initiatives
Il sindaco di Copenaghen Frank Jensen racconta in che modo la sua città è diventata la più sostenibile del mondo. E come riuscirà a rimanere tale.