
La Norvegia mette al bando i biocarburanti con olio di palma dal 2020 per difendere gli oranghi
La Norvegia sarà il primo paese al mondo a vietare l’impiego di olio di palma nei biocarburanti, per fermare la deforestazione nel Sudest asiatico.
La Norvegia sarà il primo paese al mondo a vietare l’impiego di olio di palma nei biocarburanti, per fermare la deforestazione nel Sudest asiatico.
Un grande papero arancione sospeso a due metri da terra come una sorta di idolo, al quale conduce un percorso di luce, lungo il quale si snoda la collezione Save the Duck: dai classici piumini senza piuma a nuovi capi di abbigliamento realizzati con materiali cruelty-free senza prodotti di origine animale, né piume, né lana,
Con l’appoggio di Volvo Car Italia, il progetto LifeGate PlasticLess per la riduzione delle plastiche nei mari italiani approda nella Laguna di Venezia dove a causa del delicato ecosistema il problema dei rifiuti è diventato emergenza.
Il bacino della Ruhr, uno dei luoghi più inquinati di Europa, è stato protagonista di un rivoluzionario progetto di riqualificazione attraverso interventi di bonifica e rinaturalizzazione.
Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha usato parole durissime contro le nazioni che stanno bloccando le trattative alla Cop 24.
Alla Cop 24 i politici stanno discutendo della sorte del Pianeta e dei suoi abitanti. Ambientalisti di ogni età, provenienti da tutto il mondo, si sono riversati nelle strade di Katowice perché stufi delle chiacchiere.
Un piano ambizioso, partito nel 2009, che prevede di rendere Copenaghen la prima città a emissioni di CO2 neutrali. Trasporti, energia ed edilizia i settori chiave per contrastare i cambiamenti climatici.
Qualità, attenzione alla filiera e rispetto del pianeta: questi sono i punti cardine della filosofia di Fratelli De Luca. Ecco perché i gestori del locale romano hanno scelto Lavazza Alteco.
La Cop 26 in Italia. È quello che chiede la petizione online rivolta al ministro dell’Ambiente Sergio Costa. In pochi giorni sono già oltre 100mila le adesioni.
Violento incendio in via Salaria, a Roma, nell’impianto di trattamento dei rifiuti Tmb, che da anni rende invivibili i quartieri residenziali limitrofi.