News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 406

Yogurt biologico, il primo fatto con latte fieno dell’Alto Adige arriva in Italia grazie ad Alce Nero e Mila

Yogurt biologico, il primo fatto con latte fieno dell’Alto Adige arriva in Italia grazie ad Alce Nero e Mila

Lo yogurt biologico fatto con latte fieno senza aromi né addensanti, che racchiude tutta la biodiversità dei masi di montagna dell’Alto Adige, è arrivato sul mercato. Nato dall’impegno di Alce Nero che ha unito le forze con Mila.

Biologico
sponsorizzato da Alce Nero. Siamo fatti di terra
Olimpiadi invernali, il 40% delle città che le hanno ospitate non potrà più farlo. Per colpa del clima che cambia

Olimpiadi invernali, il 40% delle città che le hanno ospitate non potrà più farlo. Per colpa del clima che cambia

A causa del riscaldamento globale, 8 delle 20 città che hanno organizzato le Olimpiadi invernali dal 1924 ad oggi non saranno più in grado di farlo.

Cambiamenti climatici
La catena di supermercati Iceland eliminerà la plastica entro il 2023

La catena di supermercati Iceland eliminerà la plastica entro il 2023

La catena britannica ha promesso di bandire completamente gli imballaggi in plastica entro i prossimi cinque anni.

Ambiente
Scoperta una nuova specie di insetto nel parco nazionale dell’Aspromonte

Scoperta una nuova specie di insetto nel parco nazionale dell’Aspromonte

Il Malthodes rheginus è grande alcuni millimetri ed è stato scoperto tra le faggete calabresi a 1700 metri di altitudine. Ora l’ordine dei coleotteri ha una specie in più, 400mila e uno.

Biodiversità
Olimpiadi invernali, storica stretta di mano tra le due Coree alla cerimonia d’inaugurazione

Olimpiadi invernali, storica stretta di mano tra le due Coree alla cerimonia d’inaugurazione

La stretta di mano nel giorno di apertura dei Giochi Olimpici. È la prima volta sul territorio della Corea del Sud dalla fine della guerra, nel 1953.

Ambiente
Microplastiche, anche i laghi e i fiumi italiani stanno soffocando

Microplastiche, anche i laghi e i fiumi italiani stanno soffocando

Se mari e oceani rischiano di diventare zuppe di plastica, anche i laghi e i fiumi italiani non sono da meno: le microplastiche nelle acque interne del nostro paese sono ormai una certezza. Il commento del presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Vincono gli studenti: l’università di Edimburgo chiude con carbone e petrolio

Vincono gli studenti: l’università di Edimburgo chiude con carbone e petrolio

La lista di atenei “fossil free” si allunga, conquistando un nome importante: l’università di Edimburgo, che gestisce più di un miliardo di euro.

Investimenti sostenibili
Cooperazione, le ong rischiano di pagare caro i sospetti su chi aiuta i migranti

Cooperazione, le ong rischiano di pagare caro i sospetti su chi aiuta i migranti

Il bilancio della cooperazione italiana nel 2016 è stato positivo, ma si iniziano a sentire i contraccolpi delle accuse alle ong che salvano i migranti via mare da morte certa. Il caso di Save the Children.

Cooperazione internazionale
Siccità, Città del Capo verso il “day zero”. A maggio stop all’erogazione di acqua

Siccità, Città del Capo verso il “day zero”. A maggio stop all’erogazione di acqua

La pesante ondata di siccità a Città del Capo, in Sudafrica, rischia di imporre il blocco della fornitura di acqua, già razionata, a tutta la popolazione.

Cambiamenti climatici
Maurizio Cilli. Senza casa, senza cosa? Il progetto homeless

Maurizio Cilli. Senza casa, senza cosa? Il progetto homeless

Senza fissa dimora talvolta per scelta, ma più spesso per necessità. L’intervista all’architetto urbanista Maurizio Cilli su un fenomeno in crescita in tutte le aree metropolitane del mondo.

Arredamento e Design
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • ...
  • 402
  • 403
  • 404
  • 405
  • 406
  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • 411
  • ...
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 965
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001