
L’uragano Florence ha causato oltre 40 vittime, intrappolandone centinaia per via delle inondazioni
L’uragano Florence è passato, lasciando dietro di sé decine di morti e ingenti danni materiali. Milioni le persone rimaste senza corrente.
L’uragano Florence è passato, lasciando dietro di sé decine di morti e ingenti danni materiali. Milioni le persone rimaste senza corrente.
La laserterapia è una tecnica terapeutica che viene usata con successo anche in veterinaria. Ecco i campi di intervento e le patologie dei nostri amici animali che possono essere affrontate con successo con l’aiuto del laser.
Tre installatori – eroi hanno affrontato i ghiacci della Groenlandia per portare agli scienziati artici il comfort di una base riscaldata. È questa la Ariston comfort challenge, una vera impresa epica trasformata in webserie. Disponibile dal 17 settembre
Il tifone Mangkhut sta per attraversare Luzon, l’isola più grande delle Filippine. Le autorità sono al lavoro per mettere al sicuro la popolazione.
Aziende, Comuni, enti di ricerca, porti, marine, singoli cittadini insieme per difendere i mari dalla plastica, dall’inquinamento chimico e dal degrado degli habitat: nasce Water defenders alliance
Nato dal basso, il movimento per disinvestire da carbone e petrolio ormai è diventato grande. In tutto sono stati ritirati 6mila miliardi di dollari.
Le due specie di cetacei si aggiungono al ristretto club degli animali che condividono questo peculiare tratto evolutivo.
Il Wwf ha presentato il check-up dei parchi nazionali e delle aree marine protette. Il capitale naturale italiano, tra i più ampi e vari al mondo, è in difficoltà e manca di figure qualificate. Ma c’è chi resiste e lavora per proteggere i parchi nazionali.
Uno studente cileno ha progettato la tenda solare con pannelli fotovoltaici flessibili e altre soluzioni sostenibili per accogliere gli sfollati di terremoti, incendi e alluvioni.
L’uragano Florence dovrebbe raggiungere Carolina del Nord e del Sud nella giornata di giovedì 13 settembre, con venti alla velocità di 200 chilometri orari. Trump: “Non c’è da scherzare”.