News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 485

Olimpiadi invernali, storica stretta di mano tra le due Coree alla cerimonia d’inaugurazione

Olimpiadi invernali, storica stretta di mano tra le due Coree alla cerimonia d’inaugurazione

La stretta di mano nel giorno di apertura dei Giochi Olimpici. È la prima volta sul territorio della Corea del Sud dalla fine della guerra, nel 1953.

Ambiente
Microplastiche, anche i laghi e i fiumi italiani stanno soffocando

Microplastiche, anche i laghi e i fiumi italiani stanno soffocando

Se mari e oceani rischiano di diventare zuppe di plastica, anche i laghi e i fiumi italiani non sono da meno: le microplastiche nelle acque interne del nostro paese sono ormai una certezza. Il commento del presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Vincono gli studenti: l’università di Edimburgo chiude con carbone e petrolio

Vincono gli studenti: l’università di Edimburgo chiude con carbone e petrolio

La lista di atenei “fossil free” si allunga, conquistando un nome importante: l’università di Edimburgo, che gestisce più di un miliardo di euro.

Investimenti sostenibili
Cooperazione, le ong rischiano di pagare caro i sospetti su chi aiuta i migranti

Cooperazione, le ong rischiano di pagare caro i sospetti su chi aiuta i migranti

Il bilancio della cooperazione italiana nel 2016 è stato positivo, ma si iniziano a sentire i contraccolpi delle accuse alle ong che salvano i migranti via mare da morte certa. Il caso di Save the Children.

Cooperazione internazionale
Siccità, Città del Capo verso il “day zero”. A maggio stop all’erogazione di acqua

Siccità, Città del Capo verso il “day zero”. A maggio stop all’erogazione di acqua

La pesante ondata di siccità a Città del Capo, in Sudafrica, rischia di imporre il blocco della fornitura di acqua, già razionata, a tutta la popolazione.

Cambiamenti climatici
Maurizio Cilli. Senza casa, senza cosa? Il progetto homeless

Maurizio Cilli. Senza casa, senza cosa? Il progetto homeless

Senza fissa dimora talvolta per scelta, ma più spesso per necessità. L’intervista all’architetto urbanista Maurizio Cilli su un fenomeno in crescita in tutte le aree metropolitane del mondo.

Arredamento e Design
La California in bianco e nero, sempre meno farfalle monarca colorano il suo cielo

La California in bianco e nero, sempre meno farfalle monarca colorano il suo cielo

Prosegue il drastico declino della popolazione occidentale di farfalle monarca. L’ultimo censimento in California ha rivelato la presenza di meno di 200mila farfalle. Erano 10 milioni.

Biodiversità
Chi sono gli studenti vincitori del concorso Immagini per la Terra

Chi sono gli studenti vincitori del concorso Immagini per la Terra

Giunta alla 25esima edizione, la cerimonia di premiazione si è tenuta alla Camera dei Deputati. Da Nord a Sud il futuro del nostro Paese passa attraverso questi studenti, che presto saranno chiamati a far parte della società.

Ambiente
Monique Barbut. Contro la desertificazione puntiamo sul piccolo e locale

Monique Barbut. Contro la desertificazione puntiamo sul piccolo e locale

Il rapporto tra desertificazione e cibo, cambiamenti climatici, migrazioni e lavoro nell’intervista alla vicesegretaria generale delle Nazioni Unite e segretaria dell’Unccd Monique Barbut.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Cos’è il plogging, la corsa abbinata alla raccolta dei rifiuti che fa bene alla salute e all’ambiente

Cos’è il plogging, la corsa abbinata alla raccolta dei rifiuti che fa bene alla salute e all’ambiente

Nasce in Svezia e ha sempre più successo questa attività a metà tra lo sport e la cura dei luoghi che ci circondano. Un modo salutare, divertente e social di impegnarsi concretamente per l’ambiente.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • ...
  • 481
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • 486
  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • ...
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 929
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.