
Un altro colosso assicurativo lascia il carbone: è il turno dei Lloyd’s di Londra
Sta finendo l’era in cui venivano investiti miliardi nel carbone. Ha detto basta anche la storica corporazione assicurativa dei Lloyd’s di Londra.
Sta finendo l’era in cui venivano investiti miliardi nel carbone. Ha detto basta anche la storica corporazione assicurativa dei Lloyd’s di Londra.
21 illustrazioni color pastello, 21 lettere e 21 animali abbinati a 21 forme di sfruttamento che descrivono il mondo che gli abbiamo riservato. L’Abbecedario degli animali ci mette davanti alle nostre scelte quotidiane nel modo più semplice. L’editoriale di Essere Animali.
Dopo la morte di Berta Cáceres, la lotta per tutelare i territori e i diritti delle popolazioni indigene dall’industria mineraria e idroelettrica non si ferma. È il caso del popolo Lenca, in Honduras.
Donald Trump ha deciso di imporre dazi doganali sui pannelli solari in arrivo dall’Asia. Una misura che potrebbe colpire duramente il settore delle rinnovabili negli Stati Uniti.
Il 2017 è stato il secondo anno più caldo mai registrato, mentre continua il declino del ghiaccio artico. In 30 anni abbiamo perso una superficie pari a 4 volte quella dell’Italia.
È il patrimonio dell’umanità più ricco di biodiversità, ma sono molti i pericoli che la minacciano. Per questo il governo australiano sceglie di investire nella Grande barriera corallina e negli esperimenti sulla resilienza dei coralli.
Durante la stagione invernale, ci troviamo ad affrontare giornate di freddo intenso durante le quali sentiamo maggiormente l’esigenza di caldo e tepore. E la natura arriva puntuale in nostro aiuto!
La Gran Bretagna pianterà gli alberi nei prossimi 25 anni lungo l’autostrada di 172 chilometri che collega Liverpool a Hull.
È un metodo di trattamento per disturbi psicologici e fisici. Reiki diventa essenziale anche per i nostri amici animali troppo spesso sottoposti agli stress e ai disagi degli esseri umani.
Crescono più velocemente e assorbono più CO2. Gli alberi del parco più famoso del mondo nascondono un segreto incredibile: lo ha scoperto a New York un gruppo di ricercatori.