
Macerata, un festival “Verde speranza” per promuovere cultura e sostenibilità
A Macerata si svolge un festival operistico che punta sulla sostenibilità. Se ne è parlato il 13 febbraio alla Bit di Milano.
A Macerata si svolge un festival operistico che punta sulla sostenibilità. Se ne è parlato il 13 febbraio alla Bit di Milano.
Ora è ufficiale, il parco nazionale Pumalín e il parco nazionale Patagonia entrano a far parte della rete di cinque parchi nazionali cileni. Insieme coprono un’area di 4 milioni di ettari.
Nella riserva Navajo un impianto fotovoltaico da oltre 27 megawatt offre energia e occupazione agli abitanti e diventa l’alternativa alla vecchia e costosa centrale a carbone della zona.
I venti hanno superato i 200 chilometri orari e scoperchiato i tetti delle case. Gita ha colpito le isole Tonga, in Polinesia, per poi raggiungere le Fiji e la Nuova Zelanda.
Le attività di una miniera di piombo, ormai chiusa da vent’anni, hanno avvelenato la città di Kabwe, in Zambia, e messo in ginocchio migliaia di persone a causa della tossicità del suolo.
È ora disponibile in Italia il primo yogurt biologico fatto con latte fieno, quello di mucche che si alimentano prevalentemente di erba, sui masi delle montagne dell’Alto Adige. Il prodotto è a marchio Alce Nero, azienda che nel 2018 celebra 40 anni di esperienza nel biologico, e nasce dalla collaborazione con Mila, storica azienda altoatesina specializzata nella
A causa del riscaldamento globale, 8 delle 20 città che hanno organizzato le Olimpiadi invernali dal 1924 ad oggi non saranno più in grado di farlo.
La catena britannica ha promesso di bandire completamente gli imballaggi in plastica entro i prossimi cinque anni.
Il Malthodes rheginus è grande alcuni millimetri ed è stato scoperto tra le faggete calabresi a 1700 metri di altitudine. Ora l’ordine dei coleotteri ha una specie in più, 400mila e uno.
La stretta di mano nel giorno di apertura dei Giochi Olimpici. È la prima volta sul territorio della Corea del Sud dalla fine della guerra, nel 1953.