
La capacità di risolvere problemi potrebbe spiegare il successo degli scoiattoli grigi
Secondo uno studio britannico gli scoiattoli grigi nordamericani stanno soppiantando quelli europei anche perché più abili a risolvere problemi complessi.
Secondo uno studio britannico gli scoiattoli grigi nordamericani stanno soppiantando quelli europei anche perché più abili a risolvere problemi complessi.
Il navigatore milanese, dopo 10 anni, migliora il record di Lemonchois sulla rotta del tè. Le immagini del suo arrivo a Londra nella baia del Tamigi sono di trionfo. Barba lunga, scapigliato, orecchino al lobo, “molto stanco ma felice”, sbarca al St. Catherine Dock davanti al Tower Bridge, simbolica porta della capitale inglese. Ma dopo poche
Le crisi epilettiche costituiscono un problema diffuso nei cani e nei gatti. Un aiuto importante, in questi casi, arriva anche dalla dieta e da un’integrazione tutta naturale.
Pochi conoscono il clima quanto lui. Per questo abbiamo chiesto a Frank Raes, climatologo di fama internazionale, di spiegarci perché cinque delle più sonore bufale riguardanti la sua materia di studi sono prive di fondamento.
Il governo delle Seychelles ha annunciato la creazione di due aree marine protette che tuteleranno specie marine come il dugongo e la tartaruga gigante e garantiranno la salvaguardia di uno dei luoghi più incontaminati della Terra.
Michel Birkenwald sta costruendo dei passaggi per aiutare i ricci a spostarsi da un’area verde all’altra senza essere investiti.
Mura di una lunghezza di oltre tre chilometri che raggiungono un’altitudine di 1.800 metri. Una visita al Forte di Fenestrelle in Val Chisone, conosciuto come la “muraglia piemontese”, è un tuffo nella storia d’Italia.
Torna M’illumino di meno, l’iniziativa promossa dalla trasmissione di Radio 2 Caterpillar a favore del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Gli eventi scelti da noi.
Una recente ricerca dell’università di Padova ha messo in evidenza il meccanismo attraverso il quale i Pfas e l’aumento delle temperature interferiscono con l’azione del testosterone e con lo sviluppo maschile, riducendo la fertilità delle nuove generazioni.
La rivista di finanza Barron’s ha pubblicato la classifica delle cento imprese statunitensi più sostenibili dal punto di vista sociale e ambientale.