Riscaldamento globale, è giunto il momento di abbandonare i combustibili fossili. E in fretta

Riscaldamento globale, è giunto il momento di abbandonare i combustibili fossili. E in fretta

Gli scienziati del clima hanno una cattiva notizia per i governi e per le imprese del settore energetico: per contenere il riscaldamento globale entro i limiti stabiliti dalla comunità internazionale alla conferenza di Parigi dello scorso dicembre, si dovrà ridurre l’uso dei combustibili fossili a un ritmo ancora più veloce, almeno del doppio, di quanto previsto

Referendum sulle trivellazioni, scegli il tuo messaggio e vota sì

Referendum sulle trivellazioni, scegli il tuo messaggio e vota sì

Domenica 17 aprile si tiene il referendum popolare per decidere se fermare o meno i giacimenti di gas e petrolio attivi nelle acque territoriali italiane entro le dodici miglia, anche se non ancora esauriti. LifeGate ha lanciato la campagna social Il 17 aprile vota SÌ per dire NO alle trivelle per cercare di aumentare la comunicazione su questo

8 donne che stanno cambiando il mondo

8 donne che stanno cambiando il mondo

Nina Gualinga È diventata il volto degli indigeni Kichwa, impegnati nella protezione dell’Amazzonia ecuadoriana. Gli abitanti del suo villaggio, Sarayaku, hanno finora difeso il loro territorio dall’esplorazione petrolifera, anche facendo causa al governo di Quito nel 2012. Gualinga era a Parigi durante la Cop 21: ha navigato la Senna a bordo di una canoa costruita

Glifosato in Europa, rinviata ogni autorizzazione al suo utilizzo

Glifosato in Europa, rinviata ogni autorizzazione al suo utilizzo

Qualsiasi decisione sul rinnovo dell’autorizzazione a usare l’erbicida glifosato in Europa, prevista per l’8 marzo, è stata rinviata “a causa della crescente opposizione da parte degli stati membri – Italia inclusa – e della pressione” da parte di alcuni gruppi parlamentari come i socialisti e i democratici. A dirlo è stato il portavoce dell’Alleanza progressista di