News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 3

In Italia meno dell’1 per cento delle imprese ha una polizza assicurativa per danni all’ambiente

In Italia meno dell’1 per cento delle imprese ha una polizza assicurativa per danni all’ambiente

Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
L’India vive già un’ondata di caldo estremo: a Barmer 45,6 gradi

L’India vive già un’ondata di caldo estremo: a Barmer 45,6 gradi

La stagione calda sia appena iniziata, ma in India si registrano già temperature estreme. Le istituzioni cercano di attrezzarsi.

Cambiamenti climatici
Tra caldo estremo e inondazioni, com’è stato il clima in Europa nel 2024

Tra caldo estremo e inondazioni, com’è stato il clima in Europa nel 2024

Il rapporto annuale sul clima in Europa di Copernicus e dell’Organizzazione meteorologica mondiale è un monito ad agire per l’adattamento e la mitigazione.

Cambiamenti climatici
Luci e ombre sul “ritorno” dei metalupi

Luci e ombre sul “ritorno” dei metalupi

Cosa c’è dietro alla nascita di tre cuccioli di metalupi, una specie di lupo del Nordamerica estinta oltre diecimila anni fa?

Biodiversità
Biodiversità, il Parco Increa di Brugherio diventa un laboratorio che la protegge

Biodiversità, il Parco Increa di Brugherio diventa un laboratorio che la protegge

Inaugurato il Biodiversity Lab®, il progetto di E.ON Italia e di Rete Clima che punta a salvaguardare la biodiversità e gli ecosistemi locali.

Biodiversità
Articolo sponsorizzato
Stati Uniti, la compagnia Chevron condannata a pagare 745 milioni di dollari

Stati Uniti, la compagnia Chevron condannata a pagare 745 milioni di dollari

Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare

Ambiente
Cambio location – Apple e LifeGate di nuovo insieme sul palco di Today at Apple

Cambio location – Apple e LifeGate di nuovo insieme sul palco di Today at Apple

Il 15 e 16 aprile torna la collaborazione tra Apple e LifeGate: due giornate all’Auditorium San Fedele a Milano tra talk, musica e visioni sostenibili.

Evento Milano
Trump cancella le tutele per metà delle foreste degli Stati Uniti

Trump cancella le tutele per metà delle foreste degli Stati Uniti

Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.

Ambiente
In Europa non c’era mai stato un mese di marzo caldo come quello del 2025

In Europa non c’era mai stato un mese di marzo caldo come quello del 2025

Secondo Copernicus, il mese di marzo del 2025 è stato il secondo più caldo di sempre nel mondo e il più caldo in assoluto in Europa.

Cambiamenti climatici
L’Italia prepara la stretta sui Pfas nelle acque potabili. Ma si può fare di più

L’Italia prepara la stretta sui Pfas nelle acque potabili. Ma si può fare di più

In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 925
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.