News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Ambiente

Ambiente pagina 5

Riscaldamento globale oltre gli 1,5 gradi già entro il 2029, secondo l’Omm

Riscaldamento globale oltre gli 1,5 gradi già entro il 2029, secondo l’Omm

Nei prossimi cinque anni la temperatura media resterà su livelli record, stando al rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale.

Cambiamenti climatici
sponsorizzato da Gruppo Unipol
La siccità è già grave in Europa settentrionale e orientale

La siccità è già grave in Europa settentrionale e orientale

La stagione estiva è ancora lontana, ma dal Regno Unito alla Russia, dai Paesi Bassi alla Turchia, in buona parte d’Europa impera già la siccità.

Ambiente
Salute, cibo, economia: perché dalle api dipende la nostra vita

Salute, cibo, economia: perché dalle api dipende la nostra vita

In occasione della Giornata mondiale delle api il Wwf pubblica un rapporto che lancia l’allarme sulla situazione degli insetti impollinatori nel mondo.

Ambiente
20 maggio, Bee my Future spegne le sue prime dieci candeline

20 maggio, Bee my Future spegne le sue prime dieci candeline

Nella Giornata mondiale delle api, il progetto di Lifegate Bee my Future festeggia dieci anni. Una festa per noi e per tutti gli impollinatori urbani!

Evento
Nel 2024 la deforestazione in Brasile è diminuita del 32,4 per cento rispetto all’anno precedente

Nel 2024 la deforestazione in Brasile è diminuita del 32,4 per cento rispetto all’anno precedente

Per la prima volta dall’inizio delle rilevazioni nel 2019, lo scorso anno la deforestazione è stata stabile o in calo in tutti e sei i biomi del Brasile.

Ambiente
Il sargasso soffoca le coste caraibiche. Tra le cause, agricoltura e clima

Il sargasso soffoca le coste caraibiche. Tra le cause, agricoltura e clima

Le distese di sargasso nelle acque dell’Atlantico hanno raggiunto livelli record. Ma c’è anche chi si rimbocca le maniche per cercare soluzioni.

Ambiente
Le 487 spiagge che hanno ottenuto la Bandiera blu 2025 in Italia

Le 487 spiagge che hanno ottenuto la Bandiera blu 2025 in Italia

È aumentato il numero di Comuni italiani sui cui territori sono presenti spiagge alle quali è stata riconosciuta la Bandiera blu.

Ambiente
L’arte digitale di Co-Vision illumina le emergenze ambientali: prima tappa Videocittà

L’arte digitale di Co-Vision illumina le emergenze ambientali: prima tappa Videocittà

Il patrimonio naturale europeo raccontato dall’arte digitale: questo il progetto internazionale Co-Vision. Videocittà è la prima tappa.

Evento diffuso Roma
L’Italia e il riciclo del vetro, una buona pratica per l’ambiente e l’energia

L’Italia e il riciclo del vetro, una buona pratica per l’ambiente e l’energia

Che fine fa il vetro, quando si rompe? Se lo trattiamo bene, è uno dei pochi materiali che non vedrà mai la discarica. Qui vi raccontiamo come e perché. Con l’aiuto di CoReVe.

Ambiente
Articolo sponsorizzato
Nel 2024 emissioni di metano a un passo dal record assoluto

Nel 2024 emissioni di metano a un passo dal record assoluto

Il rapporto annuale dell’Agenzia internazionale per l’energia spiega che le emissioni di metano restano a livelli estremamente preoccupanti.

Cambiamenti climatici
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 100
  • 200
  • 300
  • 400
  • 500
  • 600
  • 700
  • 800
  • 900
  • ...
  • »
  • 929
Iscriviti al Climatariano Per un punto di vista “metabolizzato” sulla crisi climatica
Iscriviti alla newsletter
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.