
Dopo il treno deragliato in Ohio, gli abitanti di East Palestine non si sentono al sicuro. E chiedono giustizia
Ci sono ancora molti aspetti da chiarire sul treno deragliato in Ohio e, soprattutto, sulle conseguenze per l’ambiente e la popolazione.
Ci sono ancora molti aspetti da chiarire sul treno deragliato in Ohio e, soprattutto, sulle conseguenze per l’ambiente e la popolazione.
Il bacino del Po, da cui dipende parte dell’agricoltura italiana, è già in crisi: senza pioggia a marzo e aprile, la siccità sarà peggio dell’anno scorso.
Al via il master in Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dell’impresa, organizzato dal Cineas in collaborazione con Pool Ambiente.
La devastazione ecologica causata dalla guerra in Ucraina dell’ultimo anno ha pochi precedenti nella storia. E a rimetterci sarà tutto il pianeta.
La società mineraria Anglo American è stata accusata di aver scaricato scorie tossiche, avvelenando migliaia di donne e bambini in Zambia.
Da quando è deragliato un treno carico di sostanze tossiche, gli abitanti di East Palestine (in Ohio) temono per la loro salute.
I Pfas sono dappertutto, anche alle isole Svalbard. E, con la fusione dei ghiacci, possono contaminare l’ecosistema entrando nella catena alimentare.
Il governo brasiliano ha iniziato a sfrattare i cercatori d’oro illegali, responsabili dell’emergenza sanitaria che ha colpito il popolo Yanomami.
Dal 1700 sono scomparsi 3,4 milioni di chilometri quadrati di zone umide nel mondo. Tuttavia, siamo ancora in tempo per salvarle.
Sono sempre di più le aziende che predispongono i loro piani di transizione climatica. Secondo una ricerca di Cdp, però, quelli credibili sono pochissimi.