
Api come i fumatori, i neonicotinoidi creano dipendenza
Le api sarebbero ormai dipendenti dai neonicotinoidi, lo dice uno studio inglese. E uno svedese conferma i danni agli alveari.
Le api sarebbero ormai dipendenti dai neonicotinoidi, lo dice uno studio inglese. E uno svedese conferma i danni agli alveari.
La città più sostenibile degli Stati Uniti è Honolulu, capitale delle isole Hawaii, nell’oceano Pacifico. Al secondo posto la capitale federale Washington, al terzo Arlington, in Virginia. A stilare la classifica delle dieci città più attente all’ambiente è il sito finanziario indipendente NerdWallet.com. La top ten è stata decretata seguendo quattro criteri: la qualità dell’ambiente,
Nel 2050 più dell’80 per cento della popolazione mondiale abiterà in centri urbani sempre più grandi. Per sfamare 9 miliardi di individui senza consumare suolo, il professore Dickson Despommier della Columbia University di New York ha ideato il concetto di vertical farm. Le vertical farm, le coltivazioni verticali, sono degli edifici che, al
Quale miglior modo per celebrare l’Earth Day che mostrare la straordinaria varietà di ambienti e creature che il pianeta ci regala.
Problemi “molto seri” in Francia. Perdite che superano i ricavi in Finlandia. Cantieri bloccati in Cina. Il nucleare di “nuova generazione“ arranca.
Una campagna di sensibilizzazione per sostenere le popolazioni che vivono in aree dove l’acqua è un dei beni più preziosi e più rari.
Il 22 aprile si celebra l’Earth Day, giornata istituita per celebrare la straordinaria ricchezza del nostro pianeta e per preservarla, soprattutto da noi stessi. Ecco com’è nata la manifestazione.
La terra è il bene più prezioso dell’umanità. Dalla terra l’uomo trae il cibo per nutrirsi, l’acqua per dissetarsi, i metalli con cui forgia i propri strumenti, l’energia con cui mette in moto la società. L’umanità sottrae dalla natura le materie prime per la sua sopravvivenza, chiedendo alla terra risorse in quantità sempre maggiori, senza
Deforestazione in Indonesia. Come prima domanda sarebbe utile avere qualche dato sulla deforestazione nel suo paese. La moratoria messa in atto dal governo di Giacarta nel 2011 che effetti ha avuto e sta avendo? Penso che la moratoria non abbia avuto effetti significativi da quando è stata annunciata dal governo nel 2011. Il tasso di
Uno degli ambiziosi obiettivi dell’Earth Day è quello di piantare oltre un miliardo di alberi in tutto il mondo, per restituire qualcosa alla Terra.