Quanto pesa il tuo smartphone: l’impronta ecologica dello smartphone
Friends of the Earth ha calcolato l’impronta di alcuni oggetti di uso comune, come lo smartphone. Ecco il risultato…
Friends of the Earth ha calcolato l’impronta di alcuni oggetti di uso comune, come lo smartphone. Ecco il risultato…
Un biglietto scontato, molti padiglioni aperti, luci e architettura da non perdere. Ma non c’è solo questo a Expo by night.
In tutto il mondo, 800 milioni di persone praticano l’agricoltura urbana. Secondo la Fao, quasi un miliardo di individui coltivano piante e allevano animali all’interno e intorno alle città. Una pratica che agevola l’accesso a cibo sano alle famiglie a basso reddito e contribuisce al loro risparmio sugli acquisti alimentari, ma che allo stesso tempo
La moria di api negli Stati Uniti non si arresta, anzi peggiora. Negli ultimi dodici mesi, il numero di api è calato del 42,1 per cento contro il 34,2 per cento dell’anno precedente (2013-2014) secondo un rapporto preliminare pubblicato mercoledì dal dipartimento americano per l’Agricoltura (Usda). La stima è stata fatta analizzando gli allevamenti gestiti da
Apple, Facebook, Google lavorano per arrivare ad una rete internet alimentata al 100 per cento da rinnovabili. Lo rivela l’ultimo rapporto di Greenpeace.
Ci sono molti rimedi dolci (anche di sapore!) per convincere l’intestino a essere più attivo.
Un materiale naturale, di scarto, che può essere riutilizzato in moltissime varianti. Goodyear ne ha pensata una.
L’obiettivo principale di Expo 2015 è quello di sensibilizzare i paesi ricchi a una gestione e distribuzione più consapevole del cibo. Sul tema dell’esposizione, “Nutrire il pianete, energia per la vita”, nei padiglioni vengono raccontate le tradizioni agricole e gastronomiche dei paesi partecipanti, mentre in quasi mille cortometraggi tutte queste testimonianze vengono racchiuse in pochi
Gextra è la prima società ad ottenere Ethical Debt Collection, la certificazione nel campo del recupero crediti sviluppata da LifeGate e Sai Global. Uno standard basato sulla trasparenza e su linee guida che rispettano principi etici condivisi.
Un gruppo di abitanti della regione Rhône-Alpes è riuscito a bloccare il progetto di un immenso villaggio turistico nel cuore della foresta di Chambarans.