Lavoro: tre milioni di green job in Italia. E sono in aumento

Lavoro: tre milioni di green job in Italia. E sono in aumento

Nel 2014 le aziende italiane dell’industria e dei servizi hanno programmato di assumere 50.700 figure professionali green e 183.300 figure con competenze ambientali. In tutto fanno 234mila assunzioni. Di qui al 2020, secondo la Commissione Europea, si creeranno 20 milioni di posti di lavoro verdi: il 70% di tutte le assunzioni previste dalle aziende nel

I manager, i brand, i convegni a Ecomondo 2014 a Rimini

I manager, i brand, i convegni a Ecomondo 2014 a Rimini

Ricche di contenuti, di idee, di manager, di aziende si preannunciano quest’anno le manifestazioni di Rimini Fiera che formano un grande polo internazionale della green economy (oltre 1000 espositori su 16 padiglioni per 110mila metri quadri occupati) e che da mercoledì 5 a sabato 8 novembre si presentano a un pubblico di operatori proveniente da

Progetto Quid, la t-shirt è equa e solidale

Progetto Quid, la t-shirt è equa e solidale

Unisce il rispetto per l’ambiente e l’attenzione al sociale Progetto Quid, un nuovo marchio di moda che nasce da tessuti di qualità del made in Italy recuperati localmente e trasformati in t-shirt e abiti da donne con un passato di fragilità. Nato e portato avanti da alcuni ragazzi di Verona, ha tutte le carte in regole

Tecnologia verde, Apple capofila del calo dei prodotti inquinanti

Tecnologia verde, Apple capofila del calo dei prodotti inquinanti

Apple è la prima della classe nella tecnologia verde. A dirlo non è l’azienda di Cupertino per farsi bella, ma un report di Greenpeace, Green gadgets: designing the future, in cui 16 produttori sono stati “schedati” in due tabelle, che mostrano chi e in quale misura non utilizza più sostanze pericolose, in particolare Pvc (cloruro

Cos’è successo al cavallo che trainava la “botticella”

Cos’è successo al cavallo che trainava la “botticella”

Si è accasciato a terra in via del Corso a Roma all’incrocio con Piazza Colonna, dove ha sede Palazzo Chigi, il cavallo che trainava la classica “botticella romana”, ovvero una carrozza trainata da un cavallo, solita trasportare i turisti per le vie centrali della capitale.   ©Ansa Una scena che il Messaggero descrive come “drammatica”,

Il ritorno della tartaruga gigante

Il ritorno della tartaruga gigante

Grazie agli sforzi dei biologi le tartarughe giganti, dopo aver sfiorato l’estinzione, sono tornate a popolare un’isola delle Galapagos. Si contano oggi oltre mille esemplari.